
Itinerari in camper per Pasqua in Italia ed Europa
Le festività Pasquali ci regalano la possibilità di concederci un momento di relax e organizzare una vacanza in attesa di quelle estive.
Un’idea di vacanza, da provare almeno una volta nella vita, è sicuramente trascorrere Pasqua in camper lungo un bel itinerario.
Sia che siate camperisti affermati o che vi stiate in questo momento immaginando alla guida di un camper per una nuova esperienza on the raod, sono certa che uno di questi itinerari vi farà venire voglia di partire!
Pasqua in camper in Italia
Iniziamo da qualche meta Italiana per scoprire quali itinerari in camper si potrebbero percorrere.
Trentino in Camper

Dominato dalle cime delle Dolomiti che si affacciano su immense distese verdi, il Trentino ospita alcuni dei paesaggi naturali più belli di tutta Italia.
Vivere un’avventura alla scoperta di queste terre, viaggiando in Trentino in Camper vuol dire dare ancor più consistenza a quel senso di libertà e contatto con la natura.
L’itinerario in Trentino che vi propongo vi porta alla scoperta del Lago di Ledro, il Lago di Molveno e la cittadina di Andalo e per finire il Lago di Tenno ed il borgo medievale, e le Cascate del Varone.
Per chi avesse meno giorni a disposizione, è sufficiente saltare una tappa.
Qui tutti i dettagli, le informazioni e le aree sosta per l’itinerario in Trentino.
Weekend di Pasqua in Val Chisone in camper

Un breve itinerario, ma non per questo meno affascinante: si parte alla scoperta della Val Chisone, nella città metropolitana di Torino.
In particolare l’itinerario tocca:
- Usseaux, il borgo dei murales delle favole, e il Lago del Laux;
- il forte di Fenestrelle, la grande muraglia piemontese;
- Pian dell’Alpe e Rifugio Lago delle Rane, con una panchina gigante.
- le miniere di talco di Prali.
Per un weekend tra natura e storia, in un’alternarsi di paesaggi alpini spettacolari e unici.
Qui l’itinerario completo in Val Chisone.
In camper lungo il corso del Toce

Le antiche civiltà costruivano città lungo i corsi dei fiumi e li sfruttavano come via di trasporto.
Che ne dite quindi di viaggiare costeggiando il corso di un fiume, dalla sua foce alla sorgente, per scoprire le meraviglie naturalistiche che cela?
Quel fiume è il Toce.
Il Toce è il fiume principale della Val d’Ossola, in piemonte.
Nasce a circa 1800 metri s.l.m. nella piana di Riale in alta Val Formazza dall’unione dei torrenti Morasco, Gries e Roni.
Dopo 83 km sfocia nel Lago Maggiore a Verbania, nell’insenatura di Pallanza-Feriolo.
Il nostro itinerario toccherà quindi l’Alta Valle Formazza ed in particolare le spettacolari cascate (un salto di ben 146 metri).
Proseguendo si scoprono gli Orridi di Uriezzo, gole e canyon createsi dopo il ritiro dei ghiacciai per poi soffermarsi in riva al Lago di Mergozzo.
E per finire, la foce a Verbania. Qui non perdetevi Villa Taranto ed i suoi splendidi giardini tutti da scoprire.
Qui trovate l‘itinerario completo e le aree sosta camper.
Lago d’Iseo e Val Camonica in camper a Pasqua
Un weekend all’insegna del relax nella natura e scoperta di piccoli borghi e città affacciati sul lago, ecco cosa offre il Lago d’Iseo.
Vi basteranno un paio d’ore per percorre i 67 km e compiere un giro completo di questo lago.
Diverso, però, è esplorarlo ed assaporarne la vera natura: per scoprire veramente il Lago d’Iseo il consiglio è certamente quello di trascorrere qui più giorni.
Per il weekend di Pasqua l’idea potrebbe essere quella di raggiungere Lovere, dove è presente l’area sosta camper di Costa Volpino, per poi esplorare i dintorni, inclusa la Val Camonica, in particolare il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri a Capo di Ponte che oggi è annoverato tra i Patrimoni UNESCO.
Qui maggiori informazioni su cosa fare e vedere sul Lago d’Iseo e nei dintorni.
Pasqua in camper in Emilia Romagna

L’Emilia Romagna è terra di sapori e bellezze paesaggistiche oltre che di grandi divertimenti per tutta la famiglia.
Tantissimi sono infatti i parchi divertimento, non a caso è chiamata anche la riviera dei parchi, oltre a città d’arte tutte da visitare.
Un itinerario a misura di bambino in Emilia Romagna vi porterà a scoprire Ravenna, la Casa delle Farfalle, un parco divertimenti e perchè no, anche alcuni giorni di meritato riposo al mare. In fondo quest’anno essendo Pasqua a fine Aprile si può approfittarne.
Ecco l’itinerario in Emilia Romagna che vi attende.
In camper nelle Langhe

Paesaggi collinari dai colori vivaci per un itinerario tra sali e scendi che riservano viste mozzafiato: tutto questo potrebbe essere il vostro tour delle Langhe in camper.
Alba, Govone, Barolo, Asti, Alessandria dovranno obbligatoriamente far parte del vostro itinerario.
Se siete curiosi di sapere con precisione cosa potrete vedere, qui trovate molti spunti e soprattutto le aree sosta camper: Tra Langhe e Monferrato.
Toscana in camper a Pasqua

La Toscana è terra di sapori e bellezze paesaggistiche oltre che di grandi divertimenti per tutta la famiglia.
Un itinerario appositamente pensato anche per i più piccini, che racchiude sia storia che parchi divertimento, può essere un ottimo modo per scoprirla e divertirsi.
Si va dal Parco di Pinocchio a Volterra passando per Siena e l’Abbazia di Chiusdino dove si trova la Spada nella Roccia, per poi concludere con qualche giorno in riva al mare.
Ecco l’itinerario in Toscana che vi aspetta
Pasqua in Camper in Sicilia

La Sicilia ha fascino storico e naturalistico, ed il miglior modo per viverla è sicuramente on the road, lungo itinerari tutti da scoprire, inventare e reinventare.
La Sicilia è una regione camper friendly con possibilità di sosta attrezzata e libera praticamente ovunque.
L’itinerario che voglio suggerirvi riguarda la costa ovest e tocca Agrigento- Porto Empedocle – Eraclea Minoa – Selinunte – Mazara del Vallo – Erice e Segesta.
Tutte le informazioni e le aree sosta qui, oltre ad un itinerario ben più articolato.
Pasqua in camper in Europa
Ed ora vediamo qualche itinerario in camper in Europa.
In particolare in Austria, Croazia, Svizzera, Germania (in Baviera).
Il Tirolo austriaco in camper

Un viaggio fra montagne, natura e città medievali di grande fascino, ma non mancano anche parchi davvero particolari come i Mondi di Cristallo Swarovski e attrazioni quasi surreali come la casa capovolta di Terfens.
Questo itinerario vi condurrà in Austria, più precisamente nel Tirolo Austriaco e toccherà città come Hall in Tirol, città medievale dove è stato coniato il primo tallero al mondo, Terfens e l’imperiale Innsbruck.
Un itinerario in camper capace di accontentare adulti e bambini, che alterna città da visitare ad attrazioni per tutti a musei, castelli e persino parchi zoologici…
Per approfondire: Austria in camper: itinerario di 4 giorni tra Innsbruck e Tirolo
Pasqua in camper in Croazia

Una meta ricca di storia e bellezze naturali, oltre ad un’infinità di isole tutte da scoprire: ecco cosa offre la Croazia.
Varcando il confine italiano da Trieste si raggiunge dopo pochi chilometri transitando dalla Slovenia.
Zara, Spalato, Dubrovnik e poi la capitale Zagabria sono solo alcune delle città principali. Ma il bello è perdersi lungo le strade della costa per scoprire tutte quei piccoli paesini fatti di resti romani, fortezze, castelli, abbazie. Oppure ancora addentrarsi nel centro paese per scoprire i parchi nazionali come Plitvice e Krka con laghi e cascate eccezionali…
Non vi ho ancora convinti?
Ci sono ancora le isole: in Croazia si contano ben 1244 tra isole, isolotti e scogli in cui rilassarsi al mare , oppure ancora una volta perdersi nella scoperta delle città principali.
In questo caso vi segnalo che è possibile organizzare escursioni in giornata sulle isole oppure traghettare persino con il proprio camper dalle principali città della costa.
Qui potete trovare il nostro itinerario con le aree sosta: Croazia in camper: il nostro itinerario tra Istria e Dalmazia
Svizzera in camper a Pasqua

Vorreste varcare i confini di Stato, ma non spingervi troppo in là?
La Svizzera, o meglio il Canton Ticino, è la meta che fa per voi.
Un itinerario tra Lugano ed il suo lago, Bellinzona ed i suoi Castelli, per non parlare del Monte Tamaro e tutte le attività che offre adatti a grandi e piccini. E sempre parlando dei più piccoli, non possiamo tralasciare una visita al Museo del Cioccolato Alprose ed al Museo del Trenino di Mendrisio.
Insomma un itinerario in camper in Svizzera adatto a tutta la famiglia!
La Baviera in Camper

La parte meridionale della Germania, la Baviera, nasconde perle tutte da scoprire.
La Germania è da sempre un paese davvero camper-friendly , e per di più le autostrade non si pagano. Tutto ciò la rende una meta da tenere in seria considerazione.
Dalla famosissima e splendida Romantische Strasse, passando per diversi parchi divertimento come Ravensburger Spieleland e Legoland, senza dimenticarsi dei castelli di Hoenshwnagau e Newshwanstein a Fussen.
Per approfondire: La Baviera in camper con bambini
Vacanze in camper: altri nostri itinerari di viaggio
Se gli itinerari in camper che ho vi ho appena elencato non fanno al caso vostro, vi invito a consultare i nostri diari di viaggio ed itinerari : sono certa che troverete qualcosa che fa al caso vostro!
Tra l’altro nei singoli articoli dedicati agli itinerari trovate l’indicazione delle aree sosta in cui potersi fermare.
Non mi resta a questo punto che augurarvi buona Pasqua e buoni chilometri!
L’itinerario in Emilia Romagna sembra molto allettante. Grazie per i suggerimenti!
Grazie! L’Emilia Romagna offre località bellissime e soprattutto cibo buonissimo: da provare assolutamente!