
Vacanze in Sicilia: informazioni, mare e spiagge, dove dormire
Un susseguirsi di spiagge e acque che toccano ogni sfumatura dall’azzurro al verde smeraldo; il profumo di storia che si respira lungo vicoli lastricati e antichi siti archeologici; piatti e dolci tipici capaci di saziare ogni voglia…
Tutto questo è ciò che vi attende pianificando le vostre prossime vacanze in Sicilia.
Si viaggia in lungo ed in largo, sorvolando oceani e navigando mari, attraversando strade deserte e visitando città metropolitane, ma molti tesori si trovano a casa nostra.
Ed è questo il caso della nostra Sicilia.
Divisa tra Storia e Mare
La Sicilia è storia e mare, città antiche e acque cristalline, grandezza delle epoche passate e splendore lungo le frastagliate coste.
Questa divisione così marcata, ed allo stesso tempo così spettacolare, é ciò che rende questa regione una meta unica, una ricchezza inestimabile, un giusto connubio fra arte e natura per una vacanza all’insegna del tutto.
In Sicilia qualsiasi tipo di visitatore, sia esso un avventuriero, sia esso un amante del mare, sia esso un amante dell’arte e della storia, sia esso una Famiglia In Viaggio, non verrà disattese le sue aspettative.
Per approfondire: Tra storia e rovine, i siti archeologici in Sicilia
Informazioni generali sulla Sicilia

La Sicilia è per estensione la più grande regione italiana, nonché la più grande isola del Mar Mediterraneo e, per certi versi, ne segna il centro.
Il capoluogo è Palermo, che con i suoi 672 mila abitanti é la quinta città d’Italia dopo Roma, Milano, Napoli e Torino.
Oltre all’isola principale fanno parte della regione anche altri gruppi di isole più piccole: le Eolie, Ustica, le Egadi, Pantelleria e le Pelagie.
Un alternarsi di mare e colline e sono i paesaggi che caratterizzano la Sicilia.
Anche se la vera particolarità é la presenza dei vulcani, in particolare l’Etna, il più grande Europa, che rendono il paesaggio siciliano unico nel contesto mediterraneo.
La Sicilia è famosa per le sue acque limpide e cristalline, un vero e proprio paradiso balneare…
Ad essere onesta: questa è la vera ragione per cui noi ci siamo spinti fin qui affrontando un viaggio di più di 1000 km!
Come raggiungere la Sicilia
Raggiungere la Sicilia è facile.
Via terra, la traversata dello stretto di Messina è assicurata da un servizio frequentissimo di traghetti.
Anche i treni delle ferrovie dello Stato viaggiano senza interruzioni attraverso questo braccio di mare.
Per quanto riguarda i collegamenti aerei da e per la Sicilia sono numerosi e ben organizzati, concentrati sui due grandi aeroporti di Palermo e Catania. Altri aeroporti più piccoli si trovano a Trapani e sulle isole di Pantelleria e Lampedusa.
La nostra scelta, però, è stata quella di raggiungere la Sicilia in traghetto.
Dovendo noi percorrere tutta la penisola in lunghezza, e quindi affrontare un viaggio di oltre 1200 km, abbiamo preferito optare per questa soluzione imbarcandoci già a Genova e raggiungere, in 22 ore, Palermo.
Vi sono numerose altre tratte possibili, per esempio da Roma o da Napoli.
A voi scegliere l’alternativa più comoda!
Per approfondire: raggiungere la Sicilia in Camper
I trasporti interni
Meno comodi sono i trasporti pubblici interni.
Quando stavamo pianificando le nostre vacanze in Sicilia, inizialmente l’idea era quella di trovare un bel campeggio in riva al mare nel quale sostare e spostarsi internamente con i mezzi pubblici per raggiungere le varie località che avessimo voluto visitare.
Dopo una ricerca dettagliata, mi sono resa conto che questo non è possibile poiché treni ed autobus hanno orari e tratte incompatibili qualsiasi sia la destinazione.
Ovviamente non mi sono lasciata scoraggiare da questo dato di fatto, del quale vi consiglio di prendere nota e ho, invece, optato per un viaggio on the road nel nostro estremo sud.
Niente più villaggio, niente sosta fissa, niente trasporti pubblici, solo noi e il nostro camper a spasso per la Sicilia.
Per approfondire: Sicilia in camper: il nostro itinerario con tutte le aree sosta
Dove noleggiare l’auto per la Sicilia?
Anche a voi suggerisco di prevedere l’affitto di un’auto per spostarvi qualora voleste muovermi da un punto ad un altro.
Ci sono diversi siti online che offrono questo servizio.
Vi suggerisco alcuni nomi come: Sicilybycar, Booking, Rentalcars e Arguscarhire.
Confrontate prezzi e condizioni su questi portali e poi sarete pronti per noleggiare.
A cosa prestare attenzione:
- chilometraggio se illimitato oppure no
- se è possibile prelevare l’auto in una località e lasciarlo in un’altra
- possibilità di noleggio in aeroporto, se arrivate con questo mezzo di trasporto
- condizioni assicurazione inclusa e polizza kasco
- grandezza dell’auto e del bagagliaio
Vacanze in Sicilia: mare e spiagge



Scegliere di trascorre le proprio vacanze in Sicilia significa sicuramente tuffarsi e rituffarsi in acque limpide e trascorrere diverse ore in spiaggia.
Attenzione però: la Sicilia offre sia spiagge di sabbia che scogliere e ciottoli, perciò meglio informarsi prima per sapere cosa vi attende soprattutto se viaggiate con bambini.
Il consiglio è quello di portarsi appresso delle scarpette in neoprene da scoglio per ovviare al problema.
Per quanto riguarda quali spiagge scegliere e le informazioni sul fatto che siano attrezzate, di sabbia o ghiaia vi rimando subito a questa lettura: Le (nostre) migliori spiagge della Sicilia
Dove dormire? I villaggi e campeggi in Sicilia
Parliamo ora delle strutture ricettive in Sicilia, in particolare villaggi e campeggi.
Il turista può scegliere fra moltissime soluzioni in base alle proprie esigenze.
Ecco alcune interessanti proposte.
Sporting Club Village & Camping a Mazara del Vallo

lo Sporting Club Village & Camping èsituato a Mazara del Vallo. Si tratta di una struttura comfortevole ed elegante immersa nella bellezza della natura circostante, a soli pochi passi dalla spiaggia di sabbia dorata.
E’ dotato di una grande piscina all’aperto con scivoli d’acqua, piscina per bambini e idromassaggio: il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi con tutta la famiglia. Vengono organizzate anche attività di animazione per adulti e bambini, tra cui giochi, spettacoli e attività ricreative.
Offre piazzole per tende e camper, ma anche mobil home.
Camping Paradise a LetoJanni – Messina

Il Camping Paradise, moderno complesso turistico 4 stelle, è incastonato in una sorridente baia fra il Capo S.Alessio e il Capo S.Andrea, situato in riva al mare, in un incantevole parco di ulivi, aranci e limoni. Lo si raggiunge dopo l’uscita di Taormina dell’autostrada A18, percorrendo la SS 114 fino al km 41.
Offre piazzole per camper e tende, bungalow e appartamenti
Camping Luminoso a Ragusa

Il Camping Luminoso è aperto tutto l’anno ed è situato a Punta Braccetto località turistica di S. Croce Camerina, in provincia di Ragusa.
Il campeggio è stato inaugurato a giugno del 2009 e si estende su una superficie di 15.000mq con accesso diretto al mare con fine sabbia dorata e di un’ampia spiaggia privata attrezzata con sdraio e ombrelloni.
Dal Camping Luminoso è possibile raggiungere in breve tempo le località più belle e caratteristiche della provincia di Ragusa e dintorni: Ragusa, Modica, Ragusa Ibla, Scicli, Noto, Siracusa, Agrigento, Punta Secca (Location fiction Commissario Montalbano) e tante altre.
Sistemazione in piazzole anche sul mare e casa mobile.
Camping & Village Rais Gerbi

Il Camping & Village Rais Gerbi è il posto ideale sia per chi vuole trascorrere un soggiorno di relax tra mare (o piscina), aperitivi e tramonti, sia per chi desidera visitare le località più caratteristiche dell’isola per scoprirne sapori e tradizioni.
Situato fra i monti del Parco Naturale delle Madonie, le acque cristalline del mar Tirreno e il centro centro storico di Cefalù questo camping village offre ampie piazzole, ma anche 13 bungalows e 27 mobile homes completamente arredate.
Lilybeo Village Camping&Residence

Situato a pochi passi dal mare cristallino della costa occidentale della Sicilia, il Lilybeo Village Camping&Residence è il luogo ideale per gli amanti della natura e degli sport acquatici.
Offre una vasta gamma di servizi e attività per garantire un’esperienza di vacanza completa e divertente: una grande piscina all’aperto con scivoli d’acqua, idromassaggio, attività di animazione per adulti e bambini, tra cui giochi, spettacoli e attività ricreative, servizi sportivi, come campi da tennis, calcio, pallavolo e ping pong.
Sistemazioni in piazzole, moderne case mobili e appartamenti completamente attrezzati, dotati di angolo cottura, bagno privato e aria condizionata.
Vacanze in Sicilia On the Road

Noi abbiamo deciso di visitare la Sicilia On the Road, a bordo del nostro amico camper.
Siamo sbarcati a Palermo, grazie al traghetto GNV con partenza da Genova.
Prima tappa sono state le Gole dell’Alcantara e Taormina per osservare da vicino il gigante di fuoco, l’Etna, e crogiolarci al sole presso i Giardini di Naxos.
Poi è stata la volta di Agrigento, Eracla Minoa, Selinunte, Sciacca ed il suo castello incantato.
Dunque ci siamo spinti verso nord alla volta di Mazara Del Vallo dove abbiamo sostato qualche giorno.
Il nostro tour è poi ripreso alla scoperta di Trapani e le sue saline, il promontorio di Erice, le spiagge ed il paesino di San Vito Lo Capo .
Qui si è conclusa per noi la visita on the road di questa magnifica regione: la Sicilia.
Trovate qui l’itinerario completo con le aree sosta.
Il tour è possibile anche in auto, oppure prendendo un paio di punti fissi come Mazara del Vallo o Trapani sulla costa ovest e Taormina sulla costa Est per poi spostarsi nelle varie località, ma rientrare ogni sera.
Comment