
Vacanze – economiche – 2023 al mare: dove andare?
Vacanze – economiche – 2023 al mare: dove andare?
Sono certa che in molti in questo periodo stiamo pensando alle tanto desiderate vacanze estive.
Il dubbio che sicuramente ci affligge riguardo a queste vacanze 2023 al mare è: dobbiamo prenotare, sì ma dove?
Insomma qual è la vacanza ideale? E qual è la meta ideale? Ma soprattutto, se si hanno dei bambini, cosa scegliere?
Vacanze – economiche – al mare con bambini
In nave, in camping, in hotel, su un’isola deserta o in un’affollata città, al mare o in montagna, puro realax o avventura e scoperta: le vacanze estive possono essere tutto questo.
Ognuno ha le proprie necessità quando viaggia e ognuno cerca qualcosa di differente da una vacanza.
Perciò la vacanza perfetta ed il luogo perfetto non esistono a priori…
Possiamo, però, cercare di vedere insieme qualche meta e sistemazione analizzando i pro e contro (con un occhio di riguardo ai nostri bimbi), così da farci un’idea e magari trovare la “nostra vacanza ideale”.
Vacanze – economiche – al mare in Italia
Estate = mare – almeno per me – quindi oggi parleremo proprio di questo: le vacanze 2023 al mare.
Iniziamo dalla nostra Italia.
Ecco quindi le mie proposte con un occhio al portafoglio.
Al mare sulle coste romagnole

La Riviera Romagnola offre grandi opportunità per intrattenere sia adulti che bambini: dalle spiagge di sabbia al mare digradante; dai giochi e intrattenimenti serali in riva al mare ai parchi divertimento come Mirabilandia, Oltremare, Acquario di Cattolica, Fiabilandia, Acquafan, Italia in Miniatura, solo per menzionarne alcuni.
Le strutture ricettive sono molto diversificate e variegate: dai camping agli hotel, dai residence ai villaggi.
Insomma un’ampia possibilità di scelta a prezzi davvero concorrenziali (a partire dai bambini gratis, per alcune strutture addirittura fino ai 10 anni).
Tra le mie località preferite ci sono Cesenatico e Cattolica, dove ho riscontrato un buon rapporto qualità-prezzo, con tanti servizi per i più piccoli e la possibilità di attività alternative nelle vicinanze.
Rimini, Riccione e i paesini limitrofi sono località adatte anche a ragazzi un po’ più grandicelli grazie all’animata vita notturna.
Anche qui troverete spiagge di sabbia (quasi tutte attrezzate, sono davvero poche quelle libere), abbastanza spazio tra gli ombrelloni e mare basso.
Inoltre potrete trovare durante la stagione estiva- ad esempio a Riccione – dei gonfiabili in acqua.
Si tratta di veri e propri percorsi sul mare con rampe inclinate, scivoli, piattaforme.
Un punto negativo, a mio avviso, è proprio il mare: non è un granché nonostante le varie bandiere blu…
Per approfondire: Riccione mare: 10 cose da fare oltre a rilassarsi al mare e dove dormire
Dove dormire al mare in Romagna
Scegliete bene la struttura in cui soggiornare : non fatevi ingolosire solo dal prezzo, controllate i servizi offerti e lo stato di ristrutturazione dello stabile.
Ricordatevi che spesso la doccia negli hotel un po’ più datati non ha un box separato, ma lo scarico a terra nel mezzo del bagno.. io ve l’ho detto, poi non lamentatevi con critiche negative su Tripadvisor!
Per aiutarvi nella ricerca, vi segnalo i Family Hotels : un gruppo di strutture selezionate nella zona che prevede servizi dedicati alle famiglie come animazione (mini club e junior club), servizio pediatrico, merende pomeridiane, feste e giochi.
Un’altra possibile scelta sono i campeggi e villaggi che offrono al loro interno numerosissimi servizi per le famiglie.
Vacanze economiche al mare in Veneto

Anche il Veneto, come la vicina Emilia Romagna offre ampie spiagge di sabbia con mare digradante e soprattutto numerose strutture ricettive perle famiglie.
Tra le tante vi suggerisco sicuramente le seguenti che offrono numerosi servizi ed hanno un buon rapporto qualità- prezzo:
- Camping Capalonga a Bibione Pineda
- Camping il Tridente a Bibione Pineda
- Camping Laguna Village a Caorle
- Centro Vacanze Pra’ Delle Torri a Caorle
Nella zona di Cavallino Treporti, località che si è orientata molto al turismo negli ultimi anni, ci sono:
- Europa camping Village
- Camping Village Al Boschetto
- Camping Union Lido.
- Camping Village Cavallino
- Camping Ca’savio
- Camping Scarpiland
E per finire, vi consiglio ancora:
- il Villaggio Isamar, a Chioggia, direttamente sul mare, dotato di parco acquatico interno, palestra e ristoranti.
- il Camping Village Barricata immerson nel parco Naturale del Delta del Po a Scardovari, direttamente sul mare, con parco acquatico e animazione, che offre sia piazzole che case mobili.
Vacanze economiche al mare in Abruzzo
Un cenno lo merita di certo anche l’Abruzzo con le sue numerosissime strutture e chilometri di spiagge di sabbia fine.
Personalmente ho trascorso la maggior parte delle mie estati in questa regione delimitata dagli Appennini ed il Mar Adriatico, trovandola un buon compromesso tra l’affollata Emilia Romagna e la poco economica Toscana.
E qui, più precisamente a Tortoreto Lido, sorge il Villaggio Welcome Riviera d’Abruzzo dove un ricco programma di attività ed animazione allieterà le vostre giornate mentre i vostri bambini verranno seguiti da uno staff loro dedicato.
E se cucinare anche in vacanza non fa proprio per voi, potete scegliere la formula hotel grazie alla quale avrete inclusa la pulizia del villino giornaliera e la pensione completa con ricchissimi e gustosissimi piatti della tradizione a vostra scelta in un ricco buffet al ristorante.
Vacanze al mare in Puglia
Scendiamo ora in Puglia dove le acque smeralde di questo mare cristallino sono di certo in grado di far invidia ai Caraibi.
Qui vi segnalo la struttura Welcome to Bahia in Puglia a Carovigno, che offre gli stessi servizi del fratellino Abruzzese con l’aggiunta della possibilità di sosta camper e tenda da campeggio per un relax garantito ad ogni necessità di vacanza.
In alternativa vi propongo anche il Vivosa Apulia resort, immerso in un Parco Naturale con dune di finissima sabbia bianca e un mare cristallino.
Qui è possibile richiedere l’esclusiva formula Unlimited All Inclusive.
E se ancora non foste convinti, vi suggerisco una visita nell’entroterra alla scoperta dei famosi Trulli.
La Sicilia ed il suo mare



Siete invece in cerca di “un bel mare”?
La Sicilia fa al caso vostro: acque cristalline dalle mille sfumature del blu.
Nulla da invidiare ai Caraibi, insomma. Relax garantito in un panorama da sogno.
Per approfondire, vi consiglio di leggere quali sono le più belle spiagge della Sicilia.
Per quanto riguarda i nostri i bimbi, beh che dire, il mare ovviamente ingolosisce ed è ideale anche per loro, ma se non siete all’interno di un villaggio o hotel attrezzato, le attività di intrattenimento sono ben poche per i piccolini.
Niente città-luna park, anche se ovviamente potrete trovare parco giochi e giostrine.
Un altro punto da considerare è il viaggio: geograficamente questa regione è staccata dal resto della penisola perciò dovete mettere in conto un volo aereo o una breve traversata in traghetto.
Dove dormire al mare in Sicilia
Per quanto riguarda la sistemazione, vi suggerisco un appartamento in affitto o casa vacanze e un’auto al seguito per potervi spostare a vostro piacimento e meglio godere di tutti i meravigliosi panorami che offre l’isola.
Se invece ciò che state cercando é un camping o villaggio qui trovate i migliori:
Vacanze economiche 2023 all’estero
Per tutti coloro che non vogliono restare in Italia, vediamo ora delle mete economiche per l’estate 2023 all’estero, sempre con obiettivo mare.
Al mare in Albania

Avete mai pensato di andare al mare in Albania?
L’Albania è una terra ricca dal punto di vista storico e paesaggistico.
Si mangia bene e i prezzi sono davvero contenuti.
Rovine greche e romane, basiliche bizantine e monasteri ortodossi con mosaici dorati, villaggi con case di pietra dai tetti rossi e che dire del mare? Blu, azzurro, verde, in un mescolarsi continuo fino a perdersi e confondersi con l’infinito cielo.
Dalla capitale Tirana, passando per Durazzo, porto principale, raggiungendo l’entroterra nel distretto di Berat, famose per le bianche case ottomane ed il castello, arrivando quindi a Saranda, località di mare.
Scegliere una vacanza in Albania è sicuramente una scelta vincente.
Mete economiche estate 2023: on the raod in Croazia



La vostra idea per quest’estate non è una vacanza sedentaria?
Ho il viaggio che fa al caso vostro: un itinerario on the road in Croazia.
La Croazia offre storia, città, natura e mare… una meta ideale e soprattutto economica.
Parchi nazionali con cascate magnifiche, città ricche di storia che si perde nella notte dei tempi… e poi ancora fortezze e villaggi di pescatori, spiagge di sassolini bianchi e mare azzurro-verde.
Noi abbiamo soggiornato in Istria presso il Camping Village Bivillage a Fazana che offre sia piazzole che casette. Da qui è facile raggiungere Pola, dove si trova un anfiteatro romano, ed anche il Parco Nazionale di Brioni che si sviluppa nell’isola di fronte a Pola.
Altra struttura da noi provata è il Maistra Camping Polari, vicino a Rovigno, che offre piazzole e casette. Si trova direttamente sul mare ed ha uno splendido parco acquatico.
Vacanze economiche in Grecia



Anche la Grecia offre diverse soluzioni economiche correlate da una vacanza in riva al mare con acque limpide.
Per raggiungere la Grecia è possibile optare per il traghetto oppure voli low cost dall’Italia (qui trovi i voli diretti da Torino).
Tra le isole che generalmente offrono la soluzione volo/ traghetto + hotel o anche appartamento più economiche troviamo:
- Corfù
- Cefalonia
- Rodi
- Creta
- Mykonos
Per approfondire: Quest’anno Grecia…sì, ma dove?
Ed anche: Le migliori località per le vacanze in Grecia con bambini
Mete estate Economiche 2023: l’Egitto
Ecco un’altra località raggiungibile grazie a voli low cost e che mette a disposizione villaggi con moltissimi servizi a basso prezzo: sto parlando dell’Egitto.
Lungo le rive del Mar Rosso, a Sharm el Sheikh, Marsa Alam e Hurgada si concentrano numerosissime strutture che offrono soluzioni in pensione completa e all inclusive a prezzi davvero competitivi, inoltre i bambini sono spesso gratuiti.
Vacanze – economiche – 2023 in crociera

Non siete ancora soddisfatti? Volete provare qualcosa di diverso? Non volete prendere l’aereo? Volete avere le comodità di un villaggio, ma andare alla scoperta?
Io vi suggerirei di provare una crociera nel Mediterraneo!
Sono una fan delle crociere, non solo nel Mediterraneo, ma in tutto il mondo ( e le mie bimbeinviaggio ovviamente sono già state inizializzate ancora prima di compiere un anno!)
Leggi anche: In crociera con bambini
A bordo avrete tutti i servizi e le comodità di un villaggio, con animazione e mini club per i bambini dai 3 anni.
Durante il giorno potrete sbarcare e visitare la città in cui vi trovate (con escursioni organizzate oppure fai da te scegliendo i punti di interesse che più vi aggradano), mentre di notte sarete in navigazione verso un nuovo porto.
Inoltre le varie compagnie sono attente alle esigenze culinarie dei più piccini: non è assolutamente un problema riscaldare latte o pappa a tutte le ore del giorno e della notte, così come chiedere piatti ad hoc per i piccoli ospiti (è sempre previsto un menù baby, un colato vegetale e cibi specifici per intolleranze alimentari, a voi non resta che portare alcuni omogenizzati).
Anche per le intolleranze alimentari non ci sono problemi: sarà sufficiente segnalare la dieta speciale prima della partenza.
Parliamo invece di prezzi: per chi pensa che siano care, beh vi dico solo che noi spendiamo poco più di un migliaio di euro per una settimana in quattro, basta scegliere una cabina interna e fare attenzione alle offerte sempre presenti sui siti .
La scelta è varia, ma le compagnie che mi sento di suggerire sono Costa Crociere ed Msc Crociere.
Date uno sguardo ai loro siti per confrontare i vari itinerari, i porti di partenza e le date.
A questo punto non vi resta che prenotare.
Occhio alle offerte e… buone vacanze!
Comment