
Le migliori località per le vacanze in Grecia con bambini
Tra le domande più frequenti quando si è in cerca di una meta per le prossime vacanze c’è quella fatidica: sarà adatta ai bambini?
A mio avviso sono davvero poche le mete in cui sarebbe meglio evitare di portarci un bambino.
Ciò non toglie che per qualità e quantità di servizi ci siano località che agevolano maggiormente la vacanza con bambini, specialmente se piccoli.
La Grecia con bambini: sarà adatta?
La domanda di oggi è proprio:
Sarà adatto andare in Grecia con dei bambini?
E soprattutto quale isola o località della Grecia scegliere per le vacanze in famiglia?
A queste domande ci risponde Giovanna del Blog e Gruppo Facebook A ciascuno la Propria Grecia.

La Grecia è ancora nonostante il turismo affermato una delle mete più economiche al momento, che consente alle famiglie anche le più numerose di poter effettuare una vacanza di durata superiore ai classici sette giorni.
Mare cristallino, lunghe spiagge sabbiose, infinite attrazioni e comodi servizi, per questo e molti altri motivi la Grecia è da sempre una delle mete preferite dalle famiglie con bambini.
Un paradiso praticamente a due passi da casa, visto che traghetti e linee aeree dall’Italia permettono di raggiungere agevolmente e senza troppi disagi questa terra incantevole, culla della civiltà occidentale.
Ai più piccoli la Grecia offre un clima perfetto, caldo ma ventilato, tiepide acque in cui fare il bagno e tante occasioni di divertimento.
Con la possibilità, inoltre, di esplorare siti archeologici unici al mondo.
E cosa dire della cucina?
Con i loro sapori semplici ma genuini, i piatti tipici greci sono amati da grandi e piccini.
Insomma, gli ingredienti per una perfetta vacanza al mare con i bimbi ci sono tutti.
Isole greche e località: quale scegliere con bambini
Ma tra le infinite isole greche, quali sono le più adatte ad una vacanza con bambini?
Rodi
Isola del Dodecanneso, la maggiore per essere precisi.

Si raggiunge facilmente in aereo con volo diretto da molte città italiane specie nel periodo che va da maggio ad ottobre.
Arrivati in aeroporto è possibile noleggiare un’automobile che consente la visita dell’isola in tutta comodità in quanto l’isola è dotata di una grande strada principale che collega Rodi città a Lindos, secondo centro principale dell’isola.
Ha una vasta scelta di strutture ricettive tra Studios, hotel, Resort ed anche villaggi turistici.
Ci sono spiagge per tutti i gusti ed ovviamente non mancano le lunghe distese di sabbia con acqua trasparente e lidi completamente attrezzati.
Molto interessante la visita della città in bilico tra antico e moderno che offre scorci unici, ed anche l’Acropoli di Lindos.
Per i più piccoli: la bellissima Valle delle Farfalle un’oasi di vegetazione, un luogo davvero magico da esplorare.
Creta
Per le sue dimensioni e morfologia offre tanta varietà per le famiglie sia a livello di hotel, villaggi, appartamenti, che di spiagge.
Ho ancora nel cuore la stupenda spiaggia rosa di Elafonisi, per non parlare poi della laguna di Balos che sono spiagge menzionate nelle classifiche delle più belle spiagge al mondo.
Creta è ricca di cultura e siti archeologi di rilevanza come il museo di Heraklion o Cnosso, legata al mito di Arianna e del Minotauro.
Anch’essa collegata benissimo con voli diretti dall’Italia, prenotando con un po’ d’anticipo è possibile trovare delle ottime offerte.
Passiamo all’arcipelago delle isole Ionie
Zante, Cefalonia e Corfù senza ombra di dubbio sono un’ottima scelta.
Isole collegate all’Italia da comodi traghetti, ma anche da voli diretti gestiti da compagnie low-cost.
Zante

Isola stupenda dove, secondo la leggenda, nacque Venere che rimase nel cuore di Ugo Foscolo e che le dedicò il suo componimento più celebre A Zacinto.
Nonostante il proliferare di alberghi, bar e club, l’isola è ancora un luogo dove si può ricercare un contatto profondo con la natura.
Grazie all’istituzione di un parco naturale, le tartarughe ogni anno vengono sulle spiagge dell’isola a depositare le loro uova, incantando i turisti che possono assistere allo spettacolo naturale della schiusa (Spiaggia di Gerakas).
L’isola vanta numerose spiagge tutte attrezzate molte di esse con mare dai fondali bassi adattissime proprio a chi ha bimbi molto piccoli.
La spiaggia più conosciuta ed anche più fotografata è senz’altro quella del Relitto, abbracciata da due enormi promontori che la sovrastano ed al tempo stesso sembra la proteggano.
Cefalonia

Isola che meriterebbe senza ombra di dubbio un articolo a parte difficile riassumerla in poche righe.
Ampia, verde rigogliosa e dall’atmosfera magica.
I bambini si divertiranno a vedere la famosa tartaruga marina Caretta Caretta che nuota spesso tra i pescherecci del porto di Argostoli in cerca di qualcosa da mangiare e se si è ancora più fortunati perché no anche farci una bella nuotatina insieme.
Cefalonia potrebbe essere definita un giardino culturale, dal momento che presenta tracce di tutte le culture che si sono susseguite sull’isola attraverso i secoli, purtroppo si ricorda anche per i fatti storici accaduti l’Eccidio di Cefalonia.
Corfù
Anch’essa isola adatta a chi viaggia con bambini, la più vicina all’Italia e forse tra le più economiche, sia come vita che come strutture ricettive.
Per i bambini c’è la possibilità di effettuare un tour con una barca dal fondale trasparente KALIPSO STAR: gita davvero molto carina sia per grandi che per piccini.

L’isola ha anche un grande acqua park dove sicuramente non ci si annoierà.
Capoluogo dell’isola Kerkyra o Corfù città, piena di stradine ricche di negozi ed antichi caffè dove è possibile fare delle bellissime passeggiate.
Il quartiere antico merita senz’altro una visita con la sua fortezza del sedicesimo secolo e la ricchezza delle sue architetture.
A 10 chilometri a sud della città si trova la grande villa in stile italiano costruita per la principessa Sissi: l’Achilleion.
Anche le spiagge di quest’isola non deluderanno le vostre aspettative, di sabbia, di ciottoli, selvagge ed attrezzate, tutte bellissime.
Ci sarebbero tante altre isole e località della costa da citare in quanto la Grecia è una meta quasi interamente adatta a chi viaggia con bambini, ovviamente poi l’itinerario cambia in base all’età dei fanciulli ed alle proprie esigenze.
Se avete dubbi o volete avere informazioni dettagliate vi invito a dare un’occhiata anche ai precedenti articoli:
Quali sono le isole greche meno ventose?
Quando andare in Grecia?
Oppure potete rivolgervi al gruppo Facebook A Ciascuno la Propria Grecia, dove vi attende proprio Giovanna, insieme a Daniela, Gualtiero e Daria, oltre a tutti gli altri membri del gruppo che sapranno aiutarvi nella scelta della meta per le vostre prossime vacanze estive.
Comment