
Dolcetti di Halloween senza glutine: Mostri e Zucche di riso soffiato
Halloween merita di essere festeggiato con un dolcetto, ovviamente a tema.
Non a caso l’usanza vuole che si vada di porta in porta a chiedere proprio “Dolcetto o scherzetto?”
Ecco quindi il motivo per cui oggi ci dedicheremo alla preparazione di dolcetti di Halloween senza glutine, facile e veloce, in modo che tutti i bambini possano festeggiare.
Si tratta di mostri e zucche di riso soffiato.
Mostri e zucche di riso soffiato: ingredienti
Prima di tutto ecco la lista degli ingredienti per i mostri:
- 6 tazze di riso soffiato
- 2 tazze di mini marshmallow (se ne avete di più, fatevi una bella tazza di cioccolata calda e metteteceli dentro!)
- caramelle bianche con puntino, tipo ”occhio”
- colorante alimentare verde
- 45 gr di burro
Per le zucche servono inoltre:
- Un pennarello alimentare verde
- Una tavoletta di cioccolato
Come preparare i Dolci di Halloween senza glutine: la ricetta di Mostri e Zucche di riso soffiato


Ecco come preparare in poche mosse questi dolcetti di Halloween senza glutine.
Prendete una terrina grande, all’interno della quale fate ammorbidire il burro: potete metterlo nel microonde per 30 secondi .
Dopodiché aggiungete i mini marshmallows e mescolate il tutto, poi mettetelo di nuovo nel microonde per altri 45 secondi.
Aggiungete quindi il colorante alimentare (ne bastano 7/8 gocce) e mescolate.
A questo punto, rimettete la ciotola nel microonde per altri 45 secondi.
Infine, aggiungete il riso soffiato e mescolate bene.
E’ giunto il momento di creare i mostri!
Con l’aiuto di due cucchiai, create delle piccole palline irregolari (i mostri) e posatele su una carta oleata.
Aggiungete gli occhi del mostro e lasciate riposare finché il composto non si sarà indurito.
I nostri mostri sono pronti!
Una variante, può essere l’utilizzo di più coloranti alimentari per creare tanti mostri dai diversi colori.
Dolci di Halloween senza glutine: le zucche di riso soffiato

Se invece il vostro obbiettivo sono le zucche di riso soffiato, al momento di dar la forma all’impasto (che ovviamente dovrà essere arancione), optate per una pallina regolare e poi aggiungete gli occhi.
Con l’aiuto di una matita alimentare verde disegnate delle foglie nella parte superiore della zucca poi create il picciolo della zucca, tagliando un pezzetto di cioccolato al latte e infilzandolo sulla superficie di ogni piccola zucca di riso soffiato.
Sciogliete quindi la tavoletta di cioccolato ed utilizzatela per creare la bocca ed anche gli occhi.
Riponete in frigo per far solidificare e … Che la mostruosa festa abbia inizio!
Comment