
Parchi divertimento in Veneto
Parleremo oggi del Veneto e più precisamente dei suoi parchi divertimento, acquatici, faunistici e avventura.
Spiagge e località di mare, montagne maestose (basti pensare alle Dolomiti e le tre Cime di Lavaredo), passando attraverso laghi e città d’arte, come Venezia e, Padova e Verona per citarne alcune.
E se ci aggiungiamo anche i parchi allora avremo una vacanza perfetta per tutta la famiglia.
Parchi Divertimento in Veneto
Il Veneto è veramente una regione ricca da diversi punti di vista ed i parchi non sono da meno.
Pensate a Gardaland, il parco divertimenti per antonomasia: risiede proprio in questa regione.
E non é tutto, ce ne sono molti altri parchi divertimento in Veneto, oltre a parchi faunistici, parchi avventura, parchi acquatici.
Gardaland

Lo abbiamo nominato e ci sembra doveroso iniziare il nostro elenco proprio da qui, da Gardaland.
Una lunga carriera di successo iniziata nel 197 che ha regalato – e tutt’ora regala – sorrisi e divertimento ai bambini di tutte le età e generazioni.
Il parco viene rinnovato ogni anno con nuove attrazioni.
La grande novità 2021 è Legoland Water Park.
Spesso ci si chiede se Gardaland sia adatto ai bambini più piccoli. Qui la risposta: Gardaland con bambini piccoli, si può? E quanto costa?
Inoltre per approfondire: Gardaland apertura 2020: in sicurezza e con coda virtuale,in più abbonamento valido due anni
Infine dobbiamo anche citare SeaLife: l’acquario attiguo al Parco Divertimenti, che ospita ben 5000 creature delle profondità in 13 aree tematiche.
Merita senza dubbio una visita (che vi impegnerà meno di mezza giornata) se vi trovate a Gardaland.
Tra l’altro sono possibili biglietti combinati.
Il Parco Ai Pioppi
Sicuramente il Parco Ai Pioppi deve rientrare nella lista dei i parchi divertimento da visitare in Veneto.
Si tratta di un parco davvero particolare, interamente realizzato a mano dove tutto funziona senza elettricità.
Nel 1969, Bruno Ferrin ha iniziato costruendo un’altalena in ferro e da allora non si è più fermato.
L’ingresso al parco giochi è gratuito, ma è disponibile solo per i clienti dell’osteria.
Il Parco degli Alberi Parlanti

Nella città di Treviso si trova un parco dal nome tanto curioso quanto particolare: il Parco degli Alberi Parlanti.
All’interno di questo Parco gestito dal Gruppo Alcuni ci sono 4 percorsi oltre gli spazi verdi liberi:
- In viaggio coi Cuccioli dal precinema ai cartoon
- Alla scoperta dei 4 elementi
- Draghi, dinosauri e animali estinti
- Le macchine di LeonardoLa prenotazione è obbligatoria.
Movieland
Pensavate che il privilegio di avere degli Studios Cinematografici da visitare fosse solo americano?
Beh, vi sbagliavate.
Sul Lago di Garda, a Lazise, potete trovare Movieland.
Vere e proprie ricostruzioni di ambientazioni e scene tutte da vivere in prima persona.
E poi ancora spettacoli dal vivo e laboratori per una giornata da vivere con la famiglia e insieme agli amici
Ally Farm ad Alleghe
Ally Farm è molto più di un semplice parco giochi.
Ad Alleghe troverete percorsi e giochi divertenti ed istruttivi per i più piccoli, ma anche un bellissimo parco immerso nella natura.
E’ aperto sia in estate che in inverno e per ogni stagione propone attività differenti: scuola sci e giochi sulla neve durante la stagione fredda, percorsi, giochi e pic nic durante la stagione più calda.
Villaggio degli Gnomi di Asiago
A soli 3 minuti d’auto dal centro di Asiago sorge un villaggio molto speciale: il magico Villaggio degli Gnomi.
In un paesaggio bucolico, tra fiori e animali selvatici, una piccola cascata, un ponticello, un laghetto potrete vivere un’avventura emozionante. Sarà quasi come entrare in una Favola.
Aperto da Giugno a Settembre.
Parco Giardino Sigurtà

Il Parco Giardino Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona ed ha aperto le sue porte al pubblico il 19 marzo 1978.
Si tratta di un immenso giardino con prati verdi, immensi alberi secolari e laghetti con carpe colorate.
E per finire trovate anche un labirinto, una meridiana e una fattoria didattica.
Parco Natura Viva

Il Parco Natura Viva sorge a Bussolengo, in provincia di Verona, ed è un parco naturalistico di ben 42 ettari suddivisi in aree quali sentieri d’Africa, Madagascar, Oceania, Asia, America, Extinction Park, Green Forest, Rettilario, Fattoria, Europa, Borealia.
Il parco comprende anche un safari da percorrere a bordo della propria auto alla ricerca di giraffe, rinoceronti, antilopi, zebre, oca egiziana, asino somalo, iene maculate, leoni, ghepardi e tante altre specie.
E per finire, l’Extinction Park dove le riproduzioni degli animali estinti sono davvero sorprendenti.
Parchi acquatici in Veneto

Tra i parchi divertimento in Veneto possiamo annoverare anche i parchi acquatici.
Ecco una lista di quelli dal non perdere.
CanevaWorld
Su una superficie di circa 100.000 mq, a Lazise, sorge CanevaWorld, composto da un parco acquatico, Caneva Acquapark, e Movieland.
Piscine di acqua cristallina, palme e spiagge di sabbia bianchissima per ricreare l’atmosfera delle bianche spiagge caraibiche.Poi ci sono loro, la vera grande attrazione, gli scivoli.
E per il divertimento dei più piccoli Caneva Aquapark offre “Windy Lagoon”, un’area a tema con tante attrazioni a loro dedicate e dominata dal grande mulino a vento.
Aquafollie Water Park
Aquafollie Water Park si trova a Caorle ed è un parco divertimenti acquatico con scivoli e piscine che si ispirano ad un villaggio di pescatori.
Ogni anno viene rinnovato ed ampliato con nuovi spazi e attrazioni.
Ci sono ampie zone ombreggiate, poi un’area food e persino l’animazione, il tutto per una giornata di divertimento per tutta la famiglia.
Caribe Bay – Aqualandia
Caribe Bay – Aqualandia é un parco acquatico e si trova al Lido di Jesolo.
Offre 26 attrazioni acquatiche (fra le quali lo scivolo più alto del Mondo) e non acquatiche (tra le quali la torre del bungee jumping più alta d’Europa).
Ha ottenuto 8 volte il titolo di “Miglior Parco Acquatico d’Italia”.
Al suo interno c’è persino la Shark Bay, la baia che ospita l’unica piscina ad onde al mondo con il fondale sabbioso.
Come non menzionare poi l’area dedicata ai bimbi con attrazioni studiate appositamente.
Per tutti gli amanti di sport estremi, invece, ci sono poi la torre per il Bungee Jumping fissa più alta d’Europa, con i suoi 60 metri d’altezza, il Ponte Tibetano, dove si può camminare sospesi a 20 metri d’altezza e la scalata delle pareti del Free Climbing.
Padovaland
Altra città, altro parco acquatico in cui divertirsi.
Siamo a Padova ed il parco acquatico in questione si chiama Padovaland.
Da Giugno a Settembre è possibile divertirsi in piscine anche ad onde e scivoli di ogni tipo (treccia, kamikaze, taboga, con i gommoni).
Inoltre è presente un’area dedicata ai più piccini con piscina che parte da zero e arriva sino a 70cm di profondità, attrezzata con un castello con arrampicate e tre scivoletti, un fungo con acqua dall’alto con tre scivoli, la mini pista blanda e il mini toboga.
Parchi Avventura in Veneto
Non solo parchi divertimento in Veneto, come abbiamo detto.
Parliamo ora della categoria Parchi Avventura.
Ecco una lista di ciò che il Veneto ha da offrire in questo ambito:
- Jungle Adventure Park a San Zeno di Montagna offre tre percorsi in base alla fascia d’età. Inoltremette a disposizione anche un sentiero botanico ed uno fitness per i meno avventurosi;
- Adventure Park Sappada a Sappada: un grande parco avventura sugli alberi con 50 piattaforme;
- Acropark Laghetto Roana a Roana con 8 percorsi, uno dei quali con con un volo di andata e ritorno sopra il laghetto Lonaba;
- Boscopark a Bosco Chiesanuova: attrezzati con imbracatura, casco e moschettoni si potrenno affrontare percorsi nel bosco di faggi, carpini e abeti.
Comment