
Al mare in Veneto con bambini: dove andare?
Dal Lago di Garda al mare, passando per città d’arte come Venezia, Mantova e Padova ed arrivando persino alle Dolomiti.
Tutto questo e molto altro ha da offrire il Veneto, una delle regioni italiane che sempre più turisti scelgono per le loro vacanze.
Il territorio: Veneto Cartina
Come ho accennato, il Veneto offre davvero moltissime alternative per i turisti.
Vacanze in città da scoprire, ma anche a contatto della natura.
Ci sono infatti molte piste ciclabili ed è sempre in Veneto che si sviluppa parte del Parco Naturale del Delta del Po, oggi patrimonio UNESCO.
Per capire meglio cosa intendo, riporto la cartina del Veneto così anche voi avrete la possibilità di rendervi conto delle molte opportunità che questa regione offre.

Veneto mare: dove andare con bambini
Bibione, Jesolo, Chioggia, Caorle, Porto Tolle sono solo alcune delle tante località sul mare che si trovano in Veneto.
Le spiagge venete hanno il pregio di essere di sabbia fine ed il mare avere un fondale digradante.
Questi due particolari rendono queste coste e lidi ottimi per le famiglie con bambini anche piccoli.
Alcune sono attrezzate, ma se ne trovano molte anche libere.
Inoltre, in queste zone, ci sono innumerevoli altri servizi nei paesi sulla costa.
Le migliori spiagge del Veneto
Vediamo quindi quale località scegliere per le prossime vacanze, ma soprattutto quali sono le migliori spiagge del Veneto.
Le Spiagge di Bibione

8 km di spiagge dorate ed un mare dal colore verde-azzurro.
Bibione è un’ottima meta per le famiglie.
Moltissimi sono gli hotel in zona, ma anche i campeggi che offrono servizi per tutte le esigenze.
Tra i Camping Village vi segnalo:
- Camping Capalonga a Bibione Pineda
- Camping il Tridente a Bibione Pineda
- Villaggio Turistico Internazionale
Inoltre, se questo non bastasse, a Bibione c’è anche un complesso termale che offre cure in collaborazione con il servizio sanitario nazionale.
Le Spiagge di Caorle

Caorle è una cittadina vivace, non lontana da Venezia, che ospita un lido di ben 15 km da Porto Santa Margherita a Duna Verde.
I campeggi e villaggi tra cui scegliere sono:
Le Spiagge di Jesolo
Ci immergiamo nella Laguna veneta, a Jesolo, e troviamo una spiaggia di ben 15 km .
Il lido di Jesolo è uno dei più conosciuti e frequentati nelle stagione estiva.
Spiagge attrezzate si susseguono, lasciando solo di tanto in tanto, spazio a lingue di spiaggia libera.
La spiaggia è sabbiosa e molto ampia ed il mare digradante.
Le spiagge di Cavallino Treporti

Nella parte settentrionale della laguna veneta si trova anche Cavallino Treporti, una località che si è sviluppata molto a livello di servizi negli ultimi anni.
Tra le tantissime strutture che si trovano in questa zona – la scelta è davvero ampissima:
- Europa camping Village
- Camping Village Al Boschetto
- Camping Union Lido.
- Camping Village Cavallino
- Camping Ca’savio
- Camping Scarpiland
Le Spiagge di Chioggia

Chioggia si sviluppa ai margini della laguna veneta ed ancora una volta è davvero facile raggiungere il capoluogo anche solo per una gita in giornata.
Lo si può fare persino in barca!
La spiaggia di Sottomarina di Chioggia è lunga ben 5 km ed è di sabbia fine, molto ampia.
In questa zona il mare è particolarmente pulito e a dichiararlo sventola una Bandiera Blu
Il mio suggerimento per pernottare in zona è sicuramente il Villaggio Isamar, direttamente sul mare, dotato di parco acquatico interno, palestra e ristoranti.
Qui si possono affittare appartamenti, case mobili e villini, ma non piazzole per tende e camper.
In alternativa ci sono anche:
- Camping Oasi
- Camping Village Internazionale a Sottomarina -Chioggia
- Camping Villaggio Atlanta Mediterraneo
- Miramare Camping Village
Le Spiagge di Porto Tolle

Una località tranquilla quella di Porto Tolle, sulla foce del Po.
Ideale per una vacanza in pieno relax e a contatto con la natura.
La città non è particolarmente vivace, anche se i servizi non mancano.
Insomma se siete alla ricerca di una vacanza senza vita modana è la meta che fa per voi.
Perché piace ai bambini?
A Scardovari, alla foce del Po, è possibile percorrere un ponte che conduce al mare e se siete fortunati potrete vederlo aprirsi per lasciar passare le barche che vanno e vengono dal mare.
Inoltre vi consiglio assolutamente un’escursione in barca proprio tra i canali del Po: un’esperienza unica!
La spiaggia è di sabbia fine, ma devo ammettere che il mare non è sempre pulitissimo.
Dove pernottare?
Il mio consiglio è sicuramente il Camping Village Barricata direttamente sul mare, con parco acquatico e animazione, che offre sia piazzole che case mobili.
Non lontano da Porto Tolle sempre in provincia di Rovigo, si trovano altre località e campeggio, come per esempio:
- Camping Vittoria a Rosolina Mare
Davvero interessante 🙂 Grazie
? Prego!