
Musei per bambini da visitare da casa: i virtual tour
Avete mai pensato che è possibile “viaggiare” ed “esplorare” anche restando comodamente seduti sul propri divano di casa?
Come è possibile?
Grazie alla moderna tecnologia si possono ammirare molte meraviglie tramite lo street view di google e poi ci sono anche i virtual tour – tour virtuali- i che consentono l’esplorazione di musei, per esempio.
I virtual tour dei musei
Come accennato, grazie alla tecnologia è oggi possibile visitare alcuni musei, sia in Italia che all’estero, semplicemente collegandosi dal proprio computer di casa o dal proprio smartphone.
Grazie ai virtual tour vi ritroverete all’interno delle sale dei musei e potrete così osservare le collezioni esposte.
Vogliamo altri aspetti positivi: niente code, nessun costo e persino nessuna fretta o gente che si accalca ed impedisce la visuale!
Musei per bambini da visitare da casa
Sono diversi i musei che mettono a disposizione i virtual tour di cui poter usufruire collegandosi “da casa”.
Alcuni di questi, poi, sono adatti anche ai più piccini.
Perciò vediamoli subito, per poter viaggiare in famiglia anche stando a casa.
Virtual tour dei Musei Vaticani

Il primo Museo che vi propongo di visitare virtualmente sono i Musei Vaticani di Roma .
Qui potrete ammirare diverse stanze e gallerie davvero spettacolari.
Sarete così in grado di farvi un’idea per organizzare poi un viaggio a Roma non appena possibile.
Inoltre non perdetevi il virtual tour della Cappella Sistina!
Museo Egizio di Torino

Anche se non si tratta di veri e propri tour virtuali di tutto il museo, anche il Museo Egizio di Torino si è attrezzato con video che raccontano alcune mostre e reperti.
Si possono vedere accedendo alla pagina web del Museo dove è disponibile il virtual tour della mostra temporanea Archeologia Invisibile ed anche di alcuni particolari reperti ed oggetti.
Inoltre su canale YouTube del Museo Egizio ogni martedì viene pubblicato un nuovo video in collaborazione col Centro Studi Piemontesi con il patrocinio della Regione Piemonte.
Per i più piccini ci sono delle rubriche dedicate:
- “L’antico Egitto fai da te”: video tutorial e mini laboratori per costruire manufatti come facevano gli antichi Egizi. QUI la playlist di Youtube
- “La Stelevisione”: piccoli giornalisti intervistano gli egittologi del Museo. Per vedere i video clicca QUI.
- “Le Storie disegnate” : acquarelli e pennello tracciano le linee per il racconto dei miti più famosi dell’antico Egitto. Per vedere i video clicca QUI
- “Storie Egizie della sera”: progetto a cura dello Spazio ZeroSei Egizio, propone un appuntamento sulla piattaforma Zoom ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 20:30 per leggere insieme storie ispirate ai miti e alle leggende dell’antico Egitto. Maggiori informazioni QUI
Insomma il mondo egizio è a portata di click e di divano di casa!
Per approfondire potete leggere anche il nostro racconto relativo alla visita al Museo Egizio durante il breve periodo di riapertura estivo.
MART – il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Anche il MART, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, propone degli smart tour.
Grazie al programma Martmuseumbot potrete esplorare il museo da casa con Messenger e Telegram, e della skill del Mart su Alexa, no storytelling con curiosità storiche e artistiche sui capolavori delle Collezioni e i documenti custoditi nell’Archivio del ‘900.
Inoltre per i più piccini è possibile richiedere e ricevere a casa propria il kit di cultura a domicilio.
Cité du Volcan a La Réunion

Uno dei musei che abbiamo visitato durante i nostri viaggi è la Cité du Volcan e si trova a La Réunion.
Su quest’isola dell’Oceano Indiano si trova un vulcano attivo – il Piton de la Fournaise – a cui è dedicato proprio questo museo che vi ho citato.
Il Virtual Tour che offre il museo vi porterà a scoprire questo vulcano e le sue spettacolari eruzioni.
Smithsonian National Museum of Natural History

Tra i musei più visitati al mondo troviamo lo Smithsonian National Museum of Natural History.
La sua sede è Washington, ma potrete ammirarlo anche da casa vostra grazie al tour virtuale.
Si tratta di un Museo di Storia Naturale, come quello che noi abbiamo visitato a Londra o New York, per farvi un esempio e capire di che museo si tratta.
Perciò, grazie al tour virtuale, potrete osservare da vicino le collezioni di mammiferi, tra cui i mammut, insetti e persino i dinosauri!
Metropolitan Museum of Art

Abbiamo visitato questo museo – Il MET – durante il nostro viaggio a New York e lo abbiamo molto apprezzato.
Il mondo degli antichi Egizi, ma anche Romani e Greci antichi fino ad arrivare al più recente Rinascimento…
Sono davvero tantissime le collezione esposte, oltre due milioni per essere precisi, ed una più bella dell’altra.
Alcune di queste sono ammirabili a distanza grazie ai tour virtuali, come per esempio opere di Vincent van Gogh, Jackson Polloc e Giotto (per vederle clicca qui).
Virtual Tour del museo del Louvre

Anche il famosissimo museo di Parigi, il Louvre, offre diversi virtual tour tutti da esplorare fra le mura domestiche.
Un viaggio virtuale vi porterà a scoprire le Antichità d’Egitto, ma anche la sezione dedicata all’arte Medievale e la Galleria d’Apollo.
Virtual tour della Nasa

Anche la NASA – National Aeronautics and Space Administration, l’agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d’America – offre tour virtuali gratuiti del proprio centro spaziale per tutti gli appassionati.
Ad accompagnarvi nella vostra scoperta, un guida davvero speaciale: un robot animato chiamato Audima
Ellis Island e Statua della Libertà

Anche due grandissime attrazioni e musei di New York propongono tour virtuali : Ellis Island e la Statua della Libertà
Il Tour Virtuale di Ellis Island propone un’alternanza di testi scritti (in inglese), fotografie e video.
Si tratta di un vero percorso, anche a scopo didattico.
Per quanto riguarda la Statua della Libertà, anche in questo caso è possibile scegliere tra video, fotografie, ma anche un racconto narrato.
Attenzione: dovrete avere installato Flash Player per poter affrontare il vostro tour virtuale della Statua della Libertà
Google art project
Infine vi segnalo che grazie al progetto “Google art project“, Google con la collaborazione di musei e gallerie mette a disposizione visite virtuali e storie narrate riguardo all’arte.
Potreste tranquillamente trascorre un’intera giornata “in viaggio” grazie a questo favoloso progetto.
Musei e attività online gratis per bambini
Oltre ai virtual tour, ci sono anche altre attività ed iniziative speciali proposte dai vari Musei Italiani per intrattenere i nostri bambini.
Tra l’altro si tratta di iniziative gratuite, perciò andiamo a vederle.
Ti racconto una favola
Sono davvero tantissimi i musei che si sono attivati per intrattenere i bambini da casa raccontando loro favole.
Ecco la lista:
- Il Palazzo Reale di Genova racconta le favole al computer;
- Il Mambo di Bologna, tutti i mercoledì di novembre e dicembre (a partire dal 18/11), dalle h 16.00 alle 18.30, racconta celebri favole al telefono ai bambini di 4 – 11 anni. (per prenotare scrivere a mamboedu@comune.bologna.it oppure telefonare 051-6496628);
- Museo chiama casa è l’iniziativa dei Musei Civici Fiorentini grazie alla quale vengono raccontate favole da ascoltare dal proprio divano di casa;
- Fiabe nel Parco: la Reggia di Caserta racconta le Favole di Gianni Rodari tramite i canali social (e resteranno visibili):
Sabato 14 novembre ore 11:00 appuntamento su Facebook
Sabato 14 novembre ore 17:00 appuntamento su Instagram
Domenica 15 novembre ore 11:00 appuntamento su Facebook
Domenica 15 novembre ore 17:00 appuntamento su Instagram - Samurai Valorosi è la lettura proposta dal Museo d’Arte Orientale di Venezia tramite il profilo facebook del Museo con post del 14 novembre
- Che fatica!!! è la lettura proposta da Il Museo del Territorio Biellese e si parlerà di una delle dodici fatiche di Ercole.
La lettura sarà disponibile dal 14 novembre alle 12 sulla pagina Facebook e sul canale You Tube del Museo. - Pimpa va a Roma: è la favola che racconta la dolce Tata Favola e ambientata proprio nella capitale.
- Storie di gnomi, di fate e di folletti al MINE il Museo delle miniere di Cavriglia. Attività gratuita sulla pagina Facebook del museo pubblicata il 14-15 novembre.
I Musei Reali di Torino
Anche i Musei Reali di Torino propongono un’attività da fare a casa : Un Vestito per la Principessa.
Si tratta di un gioco che permette a tutte le piccole principesse di stampare e realizzare il lussuoso abito di una bambina principessa,Cornelis De Vos.
E quando i Musei Reali riapriranno, sarete tutti invitati in Galleria Sabauda per conoscere “dal vivo” questa graziosa bambina!
Planetario di Torino
Il Planetario di Torino ha inaugurato a Marzo 2020 un canale digitale Infini.to@home attraverso il quale racconta la meraviglia del cielo con video, interviste, spettacoli del Planetario, dirette live e attività per bambini e le loro famiglie.
Alla scoperta delle meraviglie del mare
Grazie all’Acquario di Genova è possibile portare virtualmente i bambini sul fondo del mare e scoprire tutte le meraviglie sommerse.
Sulla pagina Facebook troverete Roberta Parodi, Responsabile dei Servizi Educativi, che propone video informativi ed anche la webserie #Acquario in compagnia del prof. Francesco Tomasinelli (biologo) e del comico Antonio Ornano.
Coloropoli
Il Muba propone attraverso la propria pagina Facebook delle letture adatte a tutta la famiglia ed anche un laboratorio d’artista virtuale curato dalla paper artist Isadora Bucciarelli, in collaborazione con la Fondazione Benetton.
Coloropoli è il nome del progetto, ma anche delle colorata metropoli che i bambini sono chiamati a costruire.
Restiamo curiosi
Il Muse di Trento inaugura un progetto speciale chiamato “Restiamo curiosi” che propone laboratori e attività per bambini e ragazzi.
Letture on line e WunderBo
Sul canale YouTube dell’Istituzione Biblioteche di Bologna potete trovare letture ad alta voce , mentre WunderBO, è il videogioco che fa scoprire la città e i suoi musei, disponibile gratuitamente come app in italiano e inglese in versione IOS e Android.
L’arte a casa
L’arte a casa è un’iniziativa di Palazzo Strozzi (Firenze) grazie alla quale vengono proposte una serie attività originali, dedicate a bambini, ragazzi e famiglie, da svolgere a casa in autonomia, con materiali facili da trovare.
Explora per Te
Il nuovo portale di Explora il Museo dei Bambini di Roma mette a disposizione moltissime risorse online: laboratori, tutorial di tecnologia, arte, creatività e cucina per intrattenere i più piccini.
Per maggiori informazioni: Explora per Te, il museo dei bambini di Roma… anche a casa tua
Città della Scienza
Sulla pagina Facebook di Città della Scienza di Napoli si possono trovare video-dirette con interviste, visite guidate (anche al CERN!), laboratori e molto altro.
Una gita a Pompei
Anche se virtualmente, è possibile esplorare Pompei grazie alle mappe di Geronimo Stilton.
Sul sito sono disponibili e scaricabili le mappe per bambini per poter scoprire questa città cancellata dall’eruzione del Vesuvio.
Un qualcosa in più: eventi online per bambini
I tour virtuali nei musei non sono l’unica possibilità di intrattenimento per la famiglia in questo periodo.
Il Natale si avvicina ed anche se non ci saranno i consueti mercatini e Case di Babbo Natale, molti eventi hanno traslocato “online”.
Vi lascio alcuni esempi:
Che bell’idea questo sito è fantastico guardatelo tutti perché è molto ma molto bello e interessante
Ciao Aurora!
Ti ringrazio molto per i complimenti.
Cono felice che tu abbia trovato i miei contenuti belli ed interessanti.
Silvia
gg molto giusto 🙂
Belli ciao lol ciaone. Sono Gino
Il museo e villaggio africano di Bergamo ha realizzato un’escape room virtuale per ragazzi di 11-15 anni
Grazie mille per la segnalazione!