
Guidare il camper in autostrada: quali corsie occupare? E i neopatentati?
Un camper può viaggiare in autostrada occupando quali corsie?
E i neopatentati possono invece guidare un camper in autostrada?
Il nostro amico camper è compagno di avventure e viaggi indimenticabili.
Chilometri e chilometri percorsi insieme lungo strade panoramiche, ma anche ad alto scorrimento.
E tra le strade ad alto scorrimento ci sono ovviamente le autostrade.
Come dobbiamo comportarci? Quali sono le regole da seguire?
Cerchiamo di dare delle risposte a questi quesiti.
Guidare il camper in autostrada

Prima di tutto è importante sapere che il Codice della Strada autorizza i camper a transitare sulle autostrade di tutta Italia ed Europa.
Infatti i camper fino a 35 quintali sono assimilabili alle automobili. L’unica differenza deriva dal fatto che la classe di appartenenza non è la A (come per le auto), ma la B (questo fatto dipende dall’altezza che in un camper è superiore a 1,3 metri) e questo comporta un supplemento di tariffa del pedaggio autostradale in Italia.
Insomma con un camper si paga di più rispetto al percorrere la stessa tratta in auto.
Per quanto riguarda, invece, i limiti di velocità c’è da fare una distinzione:
- per i mezzi fino a 3,5 t i limiti di velocità sono gli stessi indicati per le automobili: 50 km/h nei centri abitati; 90 km/h nelle strade secondarie extraurbane; 130 km/h sulle autostrade.
- un camper che supera le 3,5 t deve mantenere seguire le seguenti indicazioni: 50 km/h nei centri abitati; 80 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle autostrade .
Apro una piccola parentesi a proposito del fatto che a prescindere dalla massa complessiva del mezzo, un camper a pieno carico anche sotto i 3,5 t dovrebbe mantenere una velocità consigliata massima di 100-110 km/h per questione di tempi di frenata.
Quali corsie può occupare un camper in autostrada?
Parliamo ora di una questione davvero importate: quali corsie può occupare un camper in autostrada.
L’ art. 176 comma 9 del codice della strada sancisce che nelle autostrade con carreggiate a tre o più corsie – salvo diversa segnalazione – è vietato ai conducenti di veicoli adibiti al trasporto merci, la cui massa a pieno carico supera le 5 t, ed ai conducenti di veicoli o complessi veicolari di lunghezza totale superiore ai 7 m di impegnare altre corsie all’infuori delle due più vicine al bordo destro della carreggiata.
In breve: i camper oltre i 7 metri di lunghezza, a prescindere dal loro peso a pieno carico, non possono viaggiare nella terza corsia dell’autostrada.
Camper in autostrada: i neopatentati possono guidare?

Altra domanda importante da porsi quando ci si mette alla guida di un camper riguarda i neopatentati: possono guidare in autostrada?
L’art. 117 del Codice della Strada entrato in vigore il 13 febbraio 2011 stabilisce che i neopatentati non possono:
- guidare autoveicoli con potenza massima uguale a 55kW oppure di categoria M1 con potenza massima uguale a 70 kW per il primo anno dal conseguimento della patente. Questo limite non si applica se il veicolo è al servizio di una persona invalida, purché questa si trovi nel veicolo stesso.
- superare il limite di 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali, per i primi tre anni dal conseguimento della patente
Quindi per sapere se un neopatentato può o non può guidare un determinato camper sarà sufficiente eseguire un calcolo per ricavare il valore della potenza del vostro camper
Come calcolare la potenza del proprio camper?
Per calcolare la potenza del proprio camper si deve dividere la potenza espressa in KE per il peso specifico del veicolo espresso in tonnellate (questi dati si possono reperire sulla carta di circolazione)
Se la potenza è espressa in CV, è necessario prima moltiplicarne il valore per 0,736.
Per i veicoli M1 (v. art. 47) di nuova immatricolazione la carta di circolazione dovrebbe riportare direttamente il rapporto potenza/peso.
Non preoccupatevi se la matematica non è il vostro forte: collegandovi a questo sito nella sezione “limiti guida neopatentati” ed inserendo il numero di targa del vostro mezzo otterrete immediatamente il risultato e la risposta di qual è la potenza del vostro camper.
Comment