
Gnocchi di zucca senza glutine con speck e noci
Gnocchi di zucca senza glutine con speck e noci, il primo piatto autunnale da provare.
Ad ottobre, infatti, le giornate si accorciano, le calde giornate soleggiate lasciano spazio alla pioggia e l’umidità, i prati verdi e fioriti si tramutano in foglie gialle e arancioni che lentamente cadono dagli alberi.
Ed ecco che ci si ritrova, in un’uggiosa giornata ad osservare la fiamma scoppiettante del camino alla ricerca di piatti caldi da gustare per cena.
Gnocchi di zucca senza glutine con speck e noci: ingredienti

Per gli gnocchi senza glutine vi occorrono:
- 300 g di Farina senza glutine (io uso farina di Schar che è un apposito mix per pasta)
- 400 g di Zucca
- 300 g di Patate
- 1 Uovo
- Sale
Per il condimento:
- 60 g di Gherigli di noce
- 1 Fetta di speck alta 1/2 cm oppure 90 grammi di speck tagliato a fiammiferi
- 1 rametto di Rosmarino
- 40 g di Burro
Gnocchi di zucca senza glutine con speck e noci: la ricetta

Ecco come preparare i gnocchi senza glutine.
Pulite e tagliate la zucca a pezzetti e cuocetela in forno a 180°C per circa 30 minuti. Quando è morbida schiacciatela bene con una forchetta.
Cuocete le patate a vapore (circa 25 minuti da quando bolle)poi sbucciatele e fatene una purea aiutandovi con la forchetta o con lo schiacciapatate.
A questo punto, in una ciotola capiente sbattete l’uovo con la forchetta, quindi unite la purea di zucca e quella di patate, aggiungete un pizzico di sale e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite al composto ottenuto anche la farina e calcolate di averne ancora un po’ da spargere sul piano su cui andrete a lavorare.
Unite anche le due farine ed amalgamate fino a creare un composto liscio ed omogeneo.
Copritelo l’impasto con la pellicola alimentare e riponetelo in frigo per 10 minuti.
Riprendete l’impasto e formate dei bastoncini dello spessore di 2 cm circa e tagliateli a pezzetti (circa 2-3 cm) cercando di conferirgli la forma tipica degli gnocchi con il riga gnocchi oppure potete semplicemente farli rotolare sui rebbi di una forchetta.
Riponete gli gnocchi ottenuti su un piano coperto con carta da forno.
E’ ora di cuocerli!
Utilizzate una grande pentola con abbondante acqua salata ed immergetevi gli gnocchi non appena bolle.
Per quanto riguarda il condimento, tagliate lo speck a dadini e fatelo rosolare insieme alle noci grossolanamente spezzettate, il burro (in alternativa potete anche usare l’olio extravergine d’oliva) e un po’ di rosmarino.
Man mano che gli gnocchi vengono a galla, toglieteli con un mestolo forato e uniteli al condimento appena preparato facendo saltare il tutto per un paio di minuti a fuoco medio.
Servite caldo.
E’ pronto, tutti a tavola!
Un qualcosa in più
Se vi piace la zucca, ecco altre ricette dolci e salate da provare:
Comment