
Toscana mare: dove andare con bambini
La Toscana è una terra ricca di colline colorate, città da visitare, ma anche di località marittime in cui rilassarsi.
Una regione che ha davvero molto da offrire a tutte le tipologie di turisti.
Insomma che siate alla ricerca di una visita storica o di una vacanza relax in famiglia, la Toscana può essere la regione che fa per voi.
Al mare in Toscana con bambini

Avete pensato di trascorrere le vacanze in Toscana?
Ottima scelta!
La domanda ora è: dove andare al mare in Toscana con i propri bambini?
Argentario, Versilia, Costa degli Etruschi, oppure anche Isola d’Elba… sono molte le località fra cui scegliere.
Diciamo, però, che qualunque sia la vostra scelta definitiva, difficilmente sbaglierete: bel mare e tanti servizi per le famiglie è ciò che troverete praticamente ovunque.
Dove andare in vacanza nel mare della toscana: isole e costa
La prima grande distinzione che dobbiamo fare è tra la Toscana “continentale” e le sue Isole.
Tra le Isole dobbiamo per forza menzionare l’Isola d’Elba, l’isola del Giglio e l’Isola Capraia.
Tornando sulla terraferma, da nord verso sud, troviamo :
- la Versilia: si estende da Carrara fino a Viareggio e Torre del Lago. E’ una delle mete più ambite e prestigiose ed offre ben 30 km di spiagge sabbiose ed una vivace vita notturna. Le località più famose sono Forte dei Marmi, Lido di Camaiore e Viareggio.
- Scendiamo verso la zona di Pisa che presenta ancora una volta lidi sabbiosi fino a Livorno . La principale località di mare è Marina di Pisa
- Andando ancora più verso sud troviamo la costa degli Etruschi che comprende l’intera area della provincia di Livorno. Tra le località di mare troviamo Piombino, San Vincenzo, Castagneto Carducci, Bibbona, Cecina, Rosignano Marittimo e Livorno. In questa zona il mare è spesso separato dall’entroterra da pinete e parchi costieri e talvolta le spiagge sono di ciottoli.
- Arriviamo alla zona dell’Argentario e la Maremma, nel sud della regione. Questa è la parte più selvaggia della Toscana con spiagge molto belle anche se la zona della Maremma è piuttosto ventilata.
Spiagge Toscana: le migliori con bambini
Spiagge di sabbia finissima che si adagiano su un mare limpido e cristallino…
promontori e scenari suggestivi che si specchiano nelle acque…
calette che sembrano piccoli angoli di paradiso…

Abbiamo già detto che scegliere la Toscana come meta per le vacanze al mare è una certezza.
Moltissime infatti sono le località premiate Bandiera Blu.
Perciò ora vediamo quali sono le migliori spiagge della Toscana adatte alle famiglie con bambini:
- Spiaggia di Ponente e di Levante a Castiglione della Pescaia: sono spiagge perfette per le famiglie. Sabbiose, pulite e attrezzate, con fondali bassi e digradanti.
- Torre Mozza a Follonica: una spiaggia sabbiosa, a tratti attrezzata, con acque cristalline. Il nome della spiaggia deriva dall’antica torre costiera ancora presente.
- Spiaggia delle Cannelle sull’Isola del Giglio: una spiaggia sabbiosa e attrezzata, ideale per le famiglie
- Spiaggia di Sansone sull’Isola d’Elba: una spiaggia in parte attrezzata, protetta dai venti, con acque calme e trasparenti e fondale bianco.
- Baia del Quercetano a Castigioncello: una spiaggia a forma di mezzaluna attrezzata
E per finire altre due spiagge che davvero non possono mancare nell’elenco delle più belle della Toscana anche se, forse, meno indicate alle vacanze con bambini piccoli:
- Cala Violina a Scarlino (GR): una pittoresca e selvaggia spiaggia di sassolini tra Follonica e Punta Ala. Il suo nome deriva dai piccoli granelli di quarzo di cui è costituita la spiaggia.
- Feniglia a Orbetello: una lughissima e, a tratti, selvaggia spiaggia sabbiosa
Toscana mare: a cosa prestare attenzione

Finora abbiamo elencati gli aspetti positivi per cui scegliere questa regione.
Possibile non ci siano dei contro?
Ebbene, come in ogni cosa, qualche piccolo punto a sfavore lo troviamo anche qui.
Per esempio, prima di tutto, dobbiamo dire che i prezzi delle strutture in Toscana sono piuttosto alti se paragonati ad altre regioni.
In secondo luogo, dobbiamo prestare attenzione alle spiagge di ciottoli : più che altro essere consapevoli che ce ne sono e se si è in cerca di una distesa di sabbia, non capitare in una di ghiaia.
E poi ancora dobbiamo ricordare che alcune spiagge sono raggiungibili solo dopo aver attraversato pinete e parchi marittimi.
Infine, alcune spiagge a sud possono essere ventose.
Un qualcosa in più: dove dormire in Toscana
Dove dormire in Toscana?
Se siete alla ricerca di una struttura in cui trascorrere le vostre vacanze al mare, vi consiglio di scegliere fra i campeggi, villaggi, hotel e appartamenti qui proposti
Comment