
Salame di cioccolato senza glutine e senza uova
Oggi vi presento un dolce davvero goloso per la cui preparazione non vi servirà nemmeno il forno: il salame di cioccolato nella versione senza glutine e senza uova.
Il salame di cioccolato è un dolce irresistibile per grandi e piccini, ottimo da consumare dome dolce a fine pasto, ma anche come merenda sfiziosa.
Ingredienti per preparare il salame di cioccolato senza glutine e senza uova
La lista degli ingredienti che dovrete avere a vostra disposizione per realizzare il salame di cioccolato senza glutine e senza uova (per 6-8 persone) è:
- 200 g di biscotti senza glutine (io uso i Frollini Schär oppure i Petit Schär)
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di cacao amaro (attenzione: controllate che sia senza glutine)
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
Come preparare il salame di cioccolato senza glutine e senza uova

Passiamo ora al procedimento per preparare il nostro salame di cioccolato.
Prima di tutto fate scogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo preoccupatevi di rompere grossolanamente i biscotti.
Potete compiere quest’operazione semplicemente sbriciolandoli con le mani oppure aiutandovi con un bicchiere e schiacciando i biscotti.
A questo punto mettete in una terrina i biscotti sbriciolati, lo zucchero, il cacao amaro ed anche il composto di burro e cioccolato fuso.
Amalgamate ben il tutto a mano o con l’aiuto di una frusta, se vi riesce meglio.
Alla fine della lavorazione dovrete versare il composto su un foglio di carta da forno ed avvolgerlo ben stretto dandogli la forma di un salame.
Chiudete anche le estremità e riponete in frigorifero per circa un paio d’ore.
Portatelo quindi in tavola tagliandolo a fette non troppo sottili!
Una variante…
Una variante che vi propongo per rendere ancora più sfizioso il vostro salame di cioccolato è l‘aggiunta di mandorle o nocciole insieme ai biscotti sbriciolati.
Per un gusto più deciso, invece, potete aggiungere due cucchiai di rum al vostro impasto!
Comment