
Meteomar Catania: quando andare e situazione meteo
Non solo il clima e le previsioni meteo sono da tener in considerazione viaggiando in una località di mare, come per esempio Catania, ma anche le condizioni meteo mare. E questo è possibile grazie a Meteomar Catania.
Scopriamo quindi quando andare a Catania in base ad una serie di dati e bollettini.
Catania
Facciamo un piccolo passo indietro per introdurre brevemente la città di Catania.
Ci troviamo in Sicilia nella parte orientale, alle pendici dell’Etna.
E’ un’antica città portuale, oggi capoluogo di regione.
Tra le cose da non perdere troviamo:
- Piazza del Duomo, trattasi di un’ampia piazza centrale caratterizzata dalla fontana dell’Elefante,
- la Cattedrale di Sant’Agata,
- Pescheria, il mercato del pesce che si tiene nei giorni feriali
- il Castello Ursino,
- Villa Bellini ed il suo Chiosco,
- l’Anfiteatro Romano.
Ovviamente, anche una gita lungo le pendici del vulcano è assolutamente un’esperienza da fare.
Nelle vicinanze troviamo altre città come Taormina, oppure sul mare, Giardini di Naxos e le Gole dell’Alcantara
Quando andare a Catania?
Catania, così come tutta la Sicilia, è una meta ottima durante tutto l’anno.
Il Clima di Catania
Trovandosi in posizione privilegiata sul mare, il clima di Catania è temperato tutto l’anno.
Le mezze stagioni, primavera e autunno, perciò i mesi di Aprile, Maggio e Giugno, ma anche Ottobre e Novembre registrano temperature tra i 20° e i 25°, il che li rende ottimi.
L’estate è generalmente calda e secca (ad agosto la temperatura media massima è di 32°), mentre l’inverno è mite ma è anche il periodo in cui si registrano maggiori precipitazioni (ottobre è il mese più piovoso).
La temperatura minima delle acque del mare si registra a Febbraio ed è di poco più di 14°, mentre la temperatura massima si ha ad Agosto e si aggira sui 26°
Situazione Meteo e Meteomar Catania
Pianificando una gita in questa città Siciliana, a prescindere dalle indicazioni generali della stagionalità, vi suggerisco di consultare la situazione meteo e le previsioni meteo locali di Catania sul portale IlMeteo.it
Oltre alla situazione meteo, andando a Catania vale la pena valutare anche le condizioni meteo mare.
Come fare?
Fortunatamente ci viene incontro un altro strumento Meteomar.
Meteomar permette di conoscere la situazione dei mari e venti prima di avventurarsi i mare.
Il bollettino viene diffuso dall’Aeronautica Militare Italiana ed è così possibile conoscere la direzione e la forza del vento, lo stato del mare, che può essere calmo, poco mosso, mosso o molto mosso, e l’altezza delle onde, se presenti.
Grazie a questo bollettino sarà quindi possibile anche organizzare una gita in mare senza spiacevoli sorprese.
Comment