
Groupon Viaggi: guida ai coupon per vacanze lowcost
Siete sempre alla ricerca di offerte per le vostre vacanze?
Avete mai pensato a Groupon Viaggi?
A proposito di Groupon
Groupon è un portale che propone offerte e sconti su moltissimi prodotti, inclusi i viaggi.
Parliamo quindi di un portale di coupon grazie al quale ci si può permettere acquisti a prezzi scontati ed anche vacanze low cost.
Groupon Viaggi
Il dubbio che sorge spontaneo è: saranno offerte reali e affidabili? Avrò problemi nel prenotare? E se devo disdire, cosa accade?
Vi rispondo immediatamente: le offerte sono reali ed ogni proposta di viaggio low cost è sicura.
Come prenotare con Groupon Viaggi

Procediamo però per step e andiamo ad analizzare tutto l’iter di prenotazione.
Prima di tutto dovrete accedere al sito di Groupon ed andare a selezionare la sezione “Hotel & Viaggi” (disponibile sia da desktop che da mobile).
Trovate la sezione tra le categorie elencate.
Qui troverete una serie di proposte tra le quali potrete scegliere la vostra preferita.
Leggete attentamente che cosa propongono i singoli Deal (offerte), i termini e le limitazioni dell’acquisto e utilizzo.
Per esempio alcune strutture non permettono il soggiorno in qualsiasi periodo, altre offerte includono alcuni servizi come la colazione o i pasti, mentre altre no.
Una volta selezionata l’offerta che fa al caso vostro, aggiungetela al carrello (vi verrà chiesto anche di registrarvi e creare un account inserendo i vostri dati ed un indirizzo email), completate il pagamento e… preparate le valigie!
In realtà, prima della partenza c’è un ulteriore passo da fare: sulle condizioni di vendita del vostro coupon è indicato come deve avvenire la prenotazione.
Se si tratta di una struttura, le possibilità sono due: dovrete contattarla direttamente per fissare la data del soggiorno oppure, se si tratta di un’agenzia viaggi o Tour operator che fa da intermediario, dovrete contattare quest’ultimo.
Se invece si tratta di un pacchetto, in genere è sempre offerto da un’agenzia o tour operator.
Attenzione: in tutti questi casi dovrete fornire il codice che avete sul vostro Groupon.
Il servizio è affidabile?

Rispondiamo ora alla domanda principe: quello di Groupon è un servizio affidabile?
Prima di tutto dobbiamo dire che non è direttamente Groupon responsabile dei servizi, perciò non dipende dal portale se il viaggio che avete acquistato risulterà all’altezza delle vostre aspettative.
Il consiglio è quello di controllare le recensioni degli altri utenti per capire se il Deal che volete acquistare vi renderà felici o meno.
Inoltre è fondamentale che controlliate con attenzione le caratteristiche del deal che andate ad acquistare.
Alcune tra le lamentele maggiori riguardano servizi che non sono stati resi: per esempio pasti non all’altezza.
In generale, però, Groupon viaggi ottiene un risultato positivo soprattutto nel recente, come potete riscontrare da questo post di confronto su facebook fatto attraverso la pagina di MammaInViaggio:
E’ possibile chiedere il rimborso?
Altra domanda fondamentale per gli utenti è: posso chiedere il rimborso sul mio acquisto?
Dobbiamo a questo punto fare una distinzione: la richiesta di rimborso del coupon acquistato e la richiesta di cancellazione di prenotazione (per esempio per poi spostare la data)
Se avete acquistato un voucher Groupon potete chiederne il rimborso entro 14 giorni dall’acquisto.
Per farlo è necessario accedere alla propria area riservata, scegliere l’opzione “I miei groupon” e accanto al voucher in questione cliccare su “mostra dettagli“.
A questo punto, inoltrate una domanda di rimborso cliccando su “cancella ordine” e poi su “desidero cancellare il mio acquisto“.
Dovrete fornire una spiegazione sul perchè richiedete tale annullamento.
In alternativa a questa procedura, potete contattare il servizio clienti, via e-mail o via telefono, sempre entro 14 giorni.
Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Per quanto riguarda, invece, la cancellazione del proprio soggiorno, una volta già prenotato il proprio viaggio, dovrete consultare le politiche di recesso della struttura, agenzia viaggi o tour operator.
Comment