
Come noleggiare un’auto: consigli per viaggiare anche con bambini
Noleggiare un’auto può essere un’ottima idea per spostarsi agevolmente quando ci si trova in vacanza o durante un viaggio.
Diventa poi indispensabile quando si affronta un viaggio on the road.
Se poi si viaggia con dei bambini, noleggiare un’auto potrebbe davvero risolvere molti problemi di gestione durante la vacanza.
Noleggiare un’auto: come fare?

Sebbene noleggiare un’auto possa sembrare un processo molto semplice, ci sono alcune particolarità a cui prestare attenzione.
Prima di tutto dovrete scegliere la vostra auto in base alle vostre esigenze.
A tal proposito vi suggerisco di confrontare prezzi e disponibilità di vetture sul portale DiscoverCars.com
A proposito di DiscoverCars.com
DiscoverCars nasce nel 2013 come portale per prenotazione online per il noleggio auto.
Il sito, così come l’assistenza clienti attiva 24/7, è disponibile in 17 lingue , tra cui anche l’italiano.
Inoltre offrono la cancellazione gratuita.
L’obbiettivo è quello di confrontare le varie offerte disponibili proposte da diverse imprese di noleggio auto per aiutare il viaggiatore nella scelta dell’auto perfetta per il viaggio.
Una cosa molto importante è la trasparenza: nessun supplemento e i costi aggiuntivi, come tasse ed extra obbligatori, nascosti.
Cosa serve per noleggiare una macchina?
Vediamo ora nel dettaglio come fare a noleggiare una vettura.
Vi serviranno dei particolari requisiti, ancora prima di aver scelto la macchina più consona alle vostre esigenze.
Prima di tutto vi serviranno:
- un’età minima di 18-21 anni: le compagnie richiedono 18 o 21 anni minimo per poter affittare un’auto;
- una carta di credito non prepagata e con una ampio plafond: la carta serve come garanzia in caso di incidente o danni all’auto stessa;
- patente in corso di validità: informatevi se è sufficiente la vostra patente italiana, oppure se dovrete richiedere una patente internazionale se viaggiate all’estero.
A cosa prestare attenzione nel noleggiare un’auto?
Abbiamo parlato di alcuni dettagli a cui prestare attenzione durante la prenotazione della vostra auto a noleggio.
Ci sono due cose in particolare:
- l’assicurazione,
- carburante e chilometraggio.
Inoltre per chi viaggia con dei bambini, dobbiamo aprire un piccolo paragrafo a parte relativo alla loro sicurezza e quindi l’utilizzo di seggiolini.
L’assicurazione
Iniziamo subito parlando dell’assicurazione che viene stipulata non appena finalizzerete il vostro noleggio.
Ovviamente l’auto è assicurata per poter viaggiare su strada, ma molte volte c’è una franchigia in caso di incidente, danni al mezzo o furto e incendio.
Come dicevamo, la carta di credito – lasciata a garanzia – serve proprio a questo.
Con Discovercars è possibile stipulare un’assicurazione full coverage.
Come fare per eliminare la franchigia?
Talvolta la franchigia può essere veramente alta, perciò per maggiore sicurezza sarebbe bene eliminarla.
Come fare?
Ci sono 3 soluzioni:
- stipulare un’assicurazione che vada a coprire proprio la franchigia;
- chiedere la rinuncia della franchigia al noleggiatore: spesso questa opzione è disponibile;
- chiedere una riduzione della franchigia: quest’ultima soluzione non rappresenta una vera e propria soluzione definitiva al problema, ma si presenta come una valida e molto interessante alternativa. In questo modo, la franchigia sarà più bassa ed in caso di danni o incidente, la cifra trattenuta sulla vostra carta di credito sarà inferiore.
Ovviamente queste opzioni richiedono un maggior esborso da parte vostra per un aumento dei costi.
Carburante e chilometraggio
Altra cosa fondamentale è avere informazioni circa il carburante e il chilometraggio.
Per quanto riguarda il carburante, in genere l’auto viene consegnata con il pieno va restituita nella medesima condizione.
Per il chilometraggio, invece, dovete valutare le proposte all’atto della prenotazione.
Alcune volte infatti ci sono limiti sui chilometri giornalieri che si possono percorrere.
Limiti che però possono essere tolti con un supplemento ed avere un chilometraggio illimitato.
La sicurezza in viaggio

Parliamo infine di sicurezza: viaggiando in auto con dei bambini è fondamentale provvedere alla loro incolumità.
Per farlo nel migliore dei modi possibile dovrete pensare di noleggiare insieme all’auto anche dei seggiolini.
In alternativa, dovrete portare in vacanza con voi, quelli che utilizzate abitualmente sulle auto di vostra proprietà quando trasportate i vostri piccoli.
Noleggiare auto con seggiolino per bambini
Se avete optato per la soluzione più leggera per quanto concerne il viaggio, cioè noleggiare l’auto con i seggiolini per i bambini, dovrete prestare attenzione e scegliere seggiolini omologati, adatti per l’età dei vostri piccoli.
E’ importante, se viaggiate all’estero, controllare in anticipo qual è la normativa di legge vigente nel paese che andrete a visitare.
Non sempre le norme stradali sono le stesse dell’Italia.
Dovete anche considerare che il noleggio auto con seggiolino, in genere, prevede un costo supplementare.
Il prezzo varia da compagnia a compagnia ed ovviamente aumenta e può essere differente a seconda del seggiolino (solo alzatina o seggiolino).
Inoltre aumenterà ancor più se i seggiolini sono più di uno.
Un suggerimento per chi decide di intraprendere un Fly&Drive con bambini: per ridurre i costi potreste pensare di portare con voi i vostri seggiolini dal momento che le compagnie aeree consentono il trasporto di due dispositivi per ogni singolo bambino (anche se avete un biglietto che include il solo bagaglio a mano).
Quindi, per esempio, un passeggino più un seggiolino auto a testa, oppure un lettino da campeggio più un seggiolino auto.
A proposito dei dispositivi per bambini che le compagnie aeree accettano a bordo, qui trovate maggiori informazioni.
La nostra esperienza di Noleggio Auto a Cipro

E’ giunto il momento di raccontarvi la nostra esperienza di noleggio auto durante il nostro viaggio a Cipro di un paio di anni fa quando le nostre bimbe in viaggio avevano 6 e 3 anni.
Come prima cosa, voglio assolutamente suggerirvi questa meta che davvero ci ha rapito il cuore.
Detto ciò, passiamo a parlare della nostra scelta di affittare un’auto in loco per spostarci liberamente.
Eravamo molto titubanti in merito al noleggiare un’auto: eravamo preoccupati dal fatto di guidare in un paese straniero- per di più con guida sul lato opposto.
Per fortuna non tutti i Paesi esteri presentano quest’ultima problematica del lato di guida, ma resta il fatto che affittare un’auto possa rappresentare un ostacolo a prima impressione.
E poi, l’abbiamo fatto: abbiamo affittato un’auto ed è stata la miglior cosa che avessimo mai potuto fare.
Libertà di movimento, di orari, le bimbe super felici… Il viaggio, infatti, si può modulare ed organizzare in base alle proprie esigenze e ritmi.
Insomma noi opteremo ancora e ancora in futuro per questa soluzione decisamente perfetta per le nostre esigenze!
Comment