
Dove mangiare senza glutine a Lucca
Nel cuore della Toscana, ancora oggi cinta da larghe e possenti mura, si presenta Lucca.
Una città tutta da scoprire.
E se siete in cerca di una sosta, vi suggerisco dove poter mangiare senza glutine a Lucca

Dove mangiare senza glutine a Lucca: ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie
Ecco una lista dei locali in cui è possibile mangiare senza glutine a Lucca suddivisa per ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e gelaterie.
Ristoranti senza glutine a Lucca
Una selezione di ristoranti che offrono da mangiare senza glutine a Lucca.
- Ristorante Celide: specializzato in piatti di pesce con menù senza glutine. Si trova a Lucca in Viale Giuseppe Giusti, 7
- Gli Orti di Via Elisa: ristorante- trattoria con prodotti tipici locali replicati anche senza glutine. Si trova a Lucca in Via Elisa, 17
- Luigi’s Burger & Burritos: fast food con hamburger e hot dog senza glutine. Si trova a Lucca in Via dell’Anfiteatro, 59
- Ristorante Caffetteria San Colombano: nel centro storico di Lucca con opzioni senza glutine, Baluardo San Colombano, 10
- La Corte: ristorante per celiaci a Lucca in Via dei Bollori, 651
Pizzerie senza glutine a Lucca
A Lucca troviamo anche diverse pizzerie che offrono impasti per celiaci ed intolleranti:
- Mara Meo: Pizzeria per celiaci a Lucca in Piazza S. Francesco, 17
- Mangiafoco: Ristorante e pizzeria con menù senza glutine. Si trova a Lucca in Via Armando Diaz, 115
- Re di Pizze : ristorante e pizzeria per celiaci a Lucca in via delle Tagliate Terza, 642
Gelateria e senza glutine a Lucca
Infine vediamo dove è possibile gustarsi un gelato per una dolce merenda in città:
- La Bontà, gelateria e pasticceria senza glutine per celiaci a Lucca in Viale Castracani, 269 – Loc. Arancio
Un qualcosa in più su Lucca


Se siete interessati a visitare Lucca, qui trovate informazioni sulle sue mura e come fare per visitarle: Passeggiata sulle mura di Lucca? Meglio in richeau!
Oggi le mura di Lucca si possono definire un vero e proprio parco cittadino: prati verdi, parco giochi, fontane, panchine e tavolini è ciò che si può trovare oltre ad un’ampia strada che consente di passeggiare ammirando la città.
Per visitare le mura di Lucca saranno sufficienti un paio d’ore fermandosi di tanto in tanto in punti d’interesse della città oppure in un parco giochi, per la felicità dei vostri bimbi.
Potrete così ammirare la cattedrale ed il suo imponente campanile e poi ancora l’inconfondibile sagoma della Torre Guinigi con il pennacchio di lecci sulla sommità. A seguire la Torre delle Ore su cui sventola una banderuola segnavento ed avrete la possibilità di osservare l’orto botanico da una posizione diversa dal comune.
Comment