
Bagaglio a mano Eurowings 2023 2024: nuove regole peso e misure
Così come le altre compagnie aeree low cost anche Eurowings ha precise regole e restrizioni per quanto riguarda il bagaglio a mano.
Conoscete quali sono le regole per il bagaglio a mano con questa compagnie aerea?
Quale peso e misura massima deve avere?
E’ consentito un doppio bagaglio a mano?
Oggi rispondiamo a tutte queste domande.
A proposito di Eurowings
Eurowings GmbH è una compagnia aerea low-cost tedesca con sede a Düsseldorf e sussidiata da Lufthansa.
La flotta Eurowings è composta da moderni Airbus A319 e A320 che operano su tratte nazionali (quindi in Germania) ed anche in Europa.
Eurowings ha incorporato anche Germanwing nel 2016.
Bagaglio a mano Eurowings: dimensioni e peso

E’ necessario prestare molta attenzione nel preparare il proprio bagaglio a mano se si viaggia con Eurowings: ci sono infatti limitazioni sia di dimensione che di peso e queste ultime dipendono dalla tariffa acquistata.
Bagaglio a mano gratuito con tariffa BASIC
Le dimensioni massime che deve avere il vostro bagaglio a mano saranno: 40x30x25cm, quindi una piccola borsa o zaino da riporre sotto il sedile di fronte al proprio posto.
E’ possibile aggiungere un trolley di dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm con peso massimo di 8 kg, con un costo aggiuntivo a partire da 19€ a persona a tratta scegliendo la tariffa Smart oppure acquistando la tariffa BIZCLASS .
Bagaglio a mano gratuito con tariffa SMART
In caso di acquisto tariffa smart si avranno a disposizione ben 2 bagagli a mano:
- una piccola borsa o zaino da riporre sotto il sedile di fronte al proprio posto di dimensione 40x30x25cm
- un trolley di dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm e peso massimo 8 kg
Bagaglio a mano gratuito con tariffa BIZCLASS
In caso di acquisto tariffa smart si avranno a disposizione ben 3 bagagli a mano:
- una piccola borsa o zaino da riporre sotto il sedile di fronte al proprio posto di dimensione 40x30x25cm
- 2 trolley di dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm e peso massimo 8 kg
Bagaglio a mano Eurowings: i bambini
I bambini sopra i due anni possono avere anche loro un bagaglio a mano ( una piccola borsa o zainetto) con dimensioni massime di 40 x 30 x 20 cm del peso massimo di 8kg con la tariffa BASIC. Con le altre tariffe, SMART e BIZCLASS, si può avere anche 1 o 2 trolley come appena riportato.
Per i bambini sotto i due anni che non hanno un proprio posto a sedere è previsto un bagaglio a mano.
Il genitore o accompagnatore del piccolo può portare a bordo due piccoli bagagli a mano (40 x 30 x 25 cm). Questi dovranno essere riposti sotto il sedile di fronte al proprio.
Se si desidera portare a bordo un bagaglio a mano aggiuntivo, si può optare per il servizio “2 bagagli a mano e imbarco prioritario”.
Il cuscino poggiatesta
Potrete inoltre portare a bordo con voi il vostro cuscino poggiatesta, senza alcun supplemento.
E il trucco del riempirlo con vestiti ed altro è legale?
Ebbene la risposta è sì, poichè non è espressamente vietato.
Ciò che è vietato è il riporre all’interno di questo cuscino degli oggetti vietati. Parleremo di questi articoli vietati tra poco.
Cosa si può mettere nel bagaglio a mano Eurowings?
Come per le altre compagnie aeree, anche nel bagaglio a mano di questa compagnia è possibile trasportare liquidi, ma andranno inseriti inseriti in una busta trasparente (di dimensione 20×20 cm) con una capienza massima di 10 botticini da 100 ml ciascuno.
Attenzione: alcuni aeroporti consentono oggi il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano, perciò devono essere dotati di particolari scanner.
Consultate il sito dell’aeroporto di partenza per conoscere le condizioni.
Sono vietati, invece: gas, sostanze corrosive e infiammabili, armi e oggetti contundenti.
E per concludere, qui l’elenco e le informazioni complete su cosa è consentito portare e cosa no nel bagaglio a mano di Eurowings.
Comment