
Volare con Vueling con Bambini: tutto ciò che si deve sapere
Come comportarsi quando si vola con Vueling con dei bambini?
Quali sono le regole relative ai posti a sedere, ai bagagli a mano, all’attrezzatura ed i dispositivi?
Proviamo a dare una risposta a queste domande.
In viaggio con Bambini

La pima cosa da sapere è che i bambini sono considerati tali dai 2 ai 15 anni.
Sotto i due anni (non compiuti) sono considerati neonati ed i neonati sono ammessi a bordo a partire dai 7 giorni.
I bambini con un’età inferiore ai 14 anni devono essere sempre accompagnati da un adulto.
Sopra i 15 anni vengono considerati adulti e possono quindi viaggiare da soli.
Inoltre è importante sapere che un adulto può viaggiare con 2 neonati, purché il secondo disponga di posto proprio (che va prenotato attraverso il Servizio Assistenza Clienti).
Infine, i viaggiatori con neonati avranno posti specifici per viaggiare: sono quelli provvisti di 2 maschere per l’ossigeno e verranno dotati di una cintura speciale per agganciare il bambino all’adulto.
Mentre per i bambini sopra i due anni, quindi con posto a sedere, utilizzano la normale cintura di sicurezza.
Bagaglio a mano bambini con Vueling
Parliamo ora del bagaglio a mano.
Per i bambini che volano con Vueling è consentito – come per gli adulti :
- le tariffa BASIC, Optima, Family con a disposizione un solo bagaglio a mano di piccole dimensioni 40x30x20 cm come questo che trovi qui
- la tariffa TimeFlex con un bagaglio di piccole dimensioni ed un secondo bagaglio a mano trolley di dimensioni massime 55x40x20 cm e peso massimo è di 10 kg.
A proposito del bagagli a mano dei neonati, invece, l’accompagnatore non avrà a disposizione alcun bagaglio aggiuntivo (perciò solo il trolley e la borsetta-zainetto).
Per maggiori informazioni: Bagaglio a mano Vueling: guida a misure e peso
E per finire, è bene sapere che nel bagaglio a mano di un bambino è consentito portare gli alimenti necessari, compresi gli omogeneizzati e i puré di frutta, che possono essere portati in contenitori non necessariamente sigillati e con un volume anche maggiore di 100 ml.
Imbarcare attrezzattura per bambini con Vueling?
Per ogni bambino o neonato è possibile imbarcare gratuitamente fino a due oggetti extra (passeggino, ovetto o culla).
Inoltre i passeggini possono essere trasportati fino al gate dove verrà poi affidato al personale di bordo appena prima di salire in aereo.
Il vostro passeggino verrà caricato in stiva e lo potrete ritirare presso il nastro trasportatore bagagli all’arrivo.
Infine il passeggino, se è un modello di quelli leggeri richiudibile, è persino trasportabile in cabina a patto che non ecceda le misure consentite: 55x20x40 cm e 10 kg.
Questo però significa che conta come bagaglio a mano e dovrete rinunciare al vostro.
Seggiolini auto o rialzi per bambini a bordo?
I neonati possono viaggiare seduti su un proprio posto solo se porteranno con sé un seggiolino omologato per neonati (larghezza massima di 44 cm).
Il posto a sedere per i neonati si può acquistare contattando il Servizio Clienti.
Anche i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi possono volare seduti sul proprio seggiolino omologato.
Non è invece consentita l‘alzatina.
Check-in e posti per bambini con Vueling
Per i bambini e le loro famiglie è previsto l’imbarco prioritario.
Per quanto riguarda invece il check-in ed assegnazione dei posti, è possibile un check-in online:
- con le tariffe Optima, Family o TimeFlex, o se hai selezionato un posto a bordo con tariffa Basic, potrai effettuare il check-in online dal momento dell’acquisto fino a 1 ora prima della partenza del volo;
- con la Tariffa Basic (se non si è optato per l’acquisto immediato del posto a sedere) si può selezionarne uno (non occupato) da 7 giorni a 1 ora prima della partenza del volo.
Comment