
Quando andare alle Canarie: ecco il periodo migliore
Quando andare alle Canarie? Qual è il periodo migliore?
Meglio la calda e soleggiata estate? Oppure la mezza stagione seppur ventilata?
Le isole Canarie sono una meta piuttosto vicina, infatti appena 4 ore di volo separano l’Italia da queste isole Atlantiche.
Le Canarie


Al largo delle coste spagnole e portoghesi, spuntano in mezzo all’Oceano Atlantico, le isole Canarie.
Sette sono le isole che denominiamo così: Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro.
Le più conosciute e turistiche sono le principali per dimensione.
Politicamente facenti parti della Spagna, queste terre rientrano nella fascia tropicale.
Mari, vulcani, piantagioni di frutti tropicali, monti, piscine naturali e sabbia bianca, vulcanica, rossa o dorata in un susseguirsi di paesaggi bucolici in cui perdersi nel relax.
Quando andare alle Canarie
Come ogni altra località, anche per queste isole si pone il problema del periodo migliore per visitarle.
Questione che mi sta davvero a cuore, per non rischiare di veder tramutare un sogno idilliaco in un colossale incubo.
Il Clima delle Canarie
Le Canarie hanno un clima mite durante tutto l’anno.
Infatti le temperature massime raggiungono i 20° anche durante l’inverno.
Benché ci troviamo nella fascia tropicale, alle Canarie non si verificano uragani e l’andamento delle piogge è quello tipico dell’area del Mediterraneo. Le precipitazioni in genere si riscontrano maggiormente nei mesi invernali.
Quando andare alle Canarie: non tutte le isole sono uguali!

Benchè le sette isole presentino delle peculiarità, ciò non vuol dire che i paesaggi e tutti gli aspetti climatici siano uguali.
Per esempio sull’isola di Tenerife il vulcano Teide raggiunge i 3700 metri perciò qui le temperature è naturale che scendano in inverno fino a sfiorare gli 0°.
Le isole occidentali, invece, come La Palma, El Hierro sono circondate da acque leggermente più calde poichè la corrente fredda che lamisce queste isole scorre più lontana da queste due.
Il vento

Un aspetto importante da considerare quando si pianifica un viaggio alle Canarie è il vento.
L’aliseo di nord-est è il vento dominante e si presenta con gli stessi ritmi di una brezza di mare: più intenso nelle ore più calde, e soffia spesso intorno ai 50 km/ora.
Inoltre le isole più orientali come Lanzarote e Fuerteventura sono le più battute.
Il periodo migliore per visitare le Canarie
Da maggio a settembre è la stagione migliore per visitare le Canarie.
Avendo però temperature miti durante tutto l’anno, queste isole si possono visitare sempre, non aspettandosi temperature caraibiche in inverno.
La temperatura media annua dell’acqua del mare è intorno ai 20°C.
Cosa mettere in valigia
Abiti leggeri, ma anche una giacchetta e pantaloni lunghi, soprattutto se il vostro viaggio si svolgerà in inverno.
E poi?
Poi cercate la tariffa aerea più conveniente e partite!
Comment