
Parchi divertimento Liguria
Partiamo per la Liguria alla scoperta dei suoi parchi divertimento.
In questa regione è possibile passare dalle spiagge ai piccoli borghi arroccati, visitare grotte, musei ed acquari giganteschi.
Insomma il divertimento e le cose da fare non mancano.
Alla lista dobbiamo però ancora aggiungere i parchi divertimento, acquatici, naturalistici e avventura
Parchi Divertimento in Liguria

Avrete ormai capito che l’argomento di oggi sono proprio di parchi in Liguria.
Purtroppo devo subito dirvi che in Liguria non ci sono dei veri e propri parchi divertimento, ma sono per lo più dei grandi Luna Park, per lo più attivi in estate..
Detto ciò, non preoccupatevi perché il divertimento comunque non manca e parleremo anche di parchi avventura, acquatici, naturalistici e persino dei dinosauri.
Bordilandia Park

Iniziamo a parlare di Bordilandia Park che sorge a Bordighera.
Si tratta di un familypark con gonfiabili, tiro a segno, piscina con palline, trampolini, autoscontro e molti altri giochi.
E’ aperto da luglio a settembre, solo la sera
Parco Naturale Claude Monet
Addentriamoci ora in un Parco Naturale pubblico che si trova sempre a Bordighera lungo la a a via romana.
Un’oasi di pace e tranquillità tra alberi secolari e fiori.
Ma la ver caratteristica è il fatto che questo parco e dedicato a Monet che soggiornò a Bordighera e qui dipinse alcuni quadri con vedute della città.
Proseguendo verso la cittá vecchia è possibile percorrere il sentiero di Monet.
Nel parco ci sono anche giochi e scivoli per i piu’ piccoli.
Parco Acquatico Le Caravelle

Anche se non in parchi divertimento, torniamo ad emozionarci in Liguria, più precisamente a Ceriale dove sorge il Parco Acquatico Le Caravelle.
80.000 mq di giochi per grandi e piccoli che includono l’elettrizzante percorso azzurro del Multipista, le tranquille e rilassanti correnti del Fiume Lento, l’enorme piscina che che si trasforma in un mare agitato con vere onde da cavalcare, il rilassante idromassaggio nella quiete dell’ “Isola che… c’è”….
Insomma il divertimento è assicurato!
Al Parko dei Dinosauri
Voglia di scoperta e un tuffo nel passato?
A Genova trovate ciò che fa al caso vostro: Al Parko dei Dinosauri
All’interno del Parko dei Dinosauri si possono trovare 14 esemplari di dinosauri a grandezza naturale che si muovono.
Il costo del biglietto per famiglia di3 persone è di 19,00 € , mentre per 4 persone 25 euro.
Parchi avventura in Liguria

E se i parchi divertimento sembrano scarseggiare, troviamo invece diversi parchi avventura in Liguria.
Parco Avventura Genova Righi
Il Parco Avventura Genova Righi si trova a pochi minuti dal centro di Genova.
Ospita diversi percorsi con diversi gradi di difficoltà accessibili fin dai 3 anni in su.
Il parco – pulito e ordinato – sorge fra le antiche e maestose mura difensive di Genova.
Parco Avventura Solleone
Ad Alassio vi aspetto il Parco Avventura Solleone.
Tre sono i percorsi acrobatici sugli alberi, ognuno con un diverso grado di difficoltà.
Ponti tibetani, reti verticali, liane e teleferiche vi attendono, ma anche una parete di roccia artificiale su cui arrampicarsi.
Infine ci si può dedicare ad una passeggiata lungo il percorso verde a piedi o in mountain bike per godere della vista sul golfo di Alassio e di Laigueglia tra pini marittimi ed uliveti secolari.
Al Parco Avventura della Val di Vara
Altra gita fuori porta all’insegna dell’avventura è quella al Parco Avventura della Val di Vara,
Si tratta del primo parco avventura ad aver aperto in Liguria e da la possibilità di trascorrere una giornata diversa e a contatto con la natura.
Una caratteristica di questo parco: è dotato di una delle teleferiche più lunghe d’Europa.
Inoltre ci sono ben 30 piattaforme posizionate a diverse altezze.
E’ adatto sia per adulti sia per bimbi grazie ai vari livelli di difficoltà dei percorsi.
Oltre ai percorsi avventura tra gli alberi, presso il parco è consentito fare picnic sull’erba.
Foto tratte dalle pagine Facebook dei parchi.
Comment