
Dove mangiare Senza Glutine a Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, città reale, merita senza dubbio un weekend, ma anche qualche giorno in più se lo si ha a disposizione.
Come fare però se si è celiaci o intolleranti al glutine?
Nessun problema perché anche Torino offre diverse soluzioni per mangiare senza glutine.
Pizza, menù à la carte e negozi dedicati: la scelta è ampia e completa.
Dove mangiare senza glutine a Torino: ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie

Ecco una lista dei locali in cui è possibile mangiare senza glutine a Torino suddivisa per ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e gelaterie.
Ristoranti senza glutine a Torino
Una selezione di ristoranti che offrono da mangiare senza glutine a Torino.
Tra l’altro a Torino ci sono diversi ristoranti particolari, con specialità da provare, come un’hamburgheria o un ristoranti con piatti tipici, ecco dove:
- Pan per focaccia: ristorante e pizzeria per celiaci con molte opzioni senza glutine, certificato AIC, in via Via Conte Verde 7/A ;
- Fuoriluogo: ristorante senza glutine a Torino in Corso Brescia, 14;
- Osteria Zero81: ristorante per celiaci a Torino in Via Sant’Ottavio, 34;
- M**Bun: propone anche humburger senza glutine a Torino in via;
- Con calma: offre cucina tipica piemontese in Strada Comunale del Cartman 59;
- Sapordivino: altro ristorante per celiaci che offre piatti tipici, in via Borgo Dora, 25/H;
- Kipling Restaurant: a Torino in Via Mazzini 10;
- Antica Trattoria con Calma: Ristorante per celiaci a Torino in Strada Comunale del Cartman, 59;
- Curryzone: ristorante per celiaci a Torino inVia Gioberti, 4;
- Il Vicolo: ristorante a Torino in Via Melchiorre Gioia,3/D;
- La Barrique, ristorante stellato che offre piatti senza glutine, a Torino in Corso Dante, 53
Pizzerie senza glutine a Torino
A Torino troviamo anche diverse pizzerie che offrono impasti per celiaci ed intolleranti:
- Il Pizzotto: pizzeria e ristorante per celiaci a Torino in via Nizza 223;
- Crazy Pizza: pizzeria per intolleranti a Torino in Via Vandalino 56;
- La Medusa: pizzeria per celiaci a Torino in Piazza Pasini, 3;
- Duca 102: pizzeria e ristorante per intolleranti al glutine, a Torino in Corso Duca Degli Abruzzi, 102
Bar, pasticceria e gelateria senza glutine a Torino
Infine vediamo dove è possibile gustarsi un gelato, una brioches o una merenda dolce in città:
- L’Apegaia: gelateria senza glutine per celiaci a Torino in Strada San Mauro, 180/e
- Gelato Amico: prepara gelati, torte e dolci senza glutine, ma anche senza lattosio e senza prodotti derivati dagli animali. A Torino in via Via Principi d’Acaja, 47
- Glutì un bar per celiaci per una colazione o pausa golosa, a Torino in via dei Mille 32;
- La Madia: Pasticceria per celiaci a Torino in via Ormea 160/A;
- Yogurteria Creperia Fyò: Gelateria, creperia e yogurteria per celiaci a Torino in Piazza Palazzo di Città, 6/d.
Un qualcosa in più su Torino

Se state pianificando la vostra visita a Torino, oltre a dove poter mangiare, vi potrebbe sicuramente interessare quali sono le attrazioni e luoghi assolutamente da non perder in città: Visitare a Torino, anche in camper
Una curiosità: a Torino ci sono ben 18km di portici grazie ai quali poter scoprire il centro città al coperto se piove o al riparo dal caldo sole estivo.
Inoltre a Torino ci sono moltissimi musei da scoprire: I musei di Torino.
Tra questi da non perdere assolutamente c’è il Museo Egizio, il più antico Museo a livello mondiale dedicato al meraviglioso mondo degli Antichi Egizi, oggigiorno è considerato il secondo al mondo, solo dopo quello de Il Cairo, per valore e quantità dei reperti.
Comment