
Dove mangiare Senza Glutine a Firenze
Firenze, capoluogo della Toscana, città che merita senza dubbio un weekend, ma anche qualche giorno in più se lo si ha a disposizione.
Come fare però se si è celiaci o intolleranti al glutine?
Nessun problema perché anche Firenze offre diverse soluzioni per mangiare senza glutine.
Pizza, menù à la carte e negozi dedicati: la scelta è ampia e completa.
Dove mangiare senza glutine a Firenze: ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie
Ecco una lista dei locali in cui è possibile mangiare senza glutine a Firenze suddivisa per ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e gelaterie.
Ristoranti senza glutine a Firenze
Una selezione di ristoranti che offrono da mangiare senza glutine a Firenze.
Perché è davvero indispensabile andare a Firenze ed assaggiare i prodotti tipici locali., uno fra tutti: la fiorentina!
- Quinoa, ristorante per celiaci che offre piatti esclusivamente senza glutine a Firenze in Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1;
- Garibaldi, è un ristorante certificato AIC che propone un menu senza glutine separato ed in cui è possibile trovare piatti tipici fiorentini. Si trova in Piazza del Mercato Centrale;
- Diner americano, certificato AIC, qui i camerieri servono ai tavoli indossando pattini a rotelle! Si trova in Via Guelfa, 43;
- Le Botteghe di Donatello offre un menù senza glutine che comprende anche ravioli, bruschette, polenta fiorentina e pizze. Si trova in Piazza del Duomo, 28;
- Santarpia, è un ristorante certificato AIC che propone un menu senza glutine ed anche pizze. Si trova in Largo Pietro Annigoni, 9;
- Hostaria Il Desco é un piccolo locale che offre specialità regionali in versione gluten free. Si trova in via delle Terme 23r;
- Giannino, è un ristorante certificato AIC in cui poter gustare la famosa Fiorentina. Si trova in Borgo San Lorenzo, 33r.
Noi siamo stati proprio al Diner e lo consigliamo davvero per un chi soffre di intolleranze.
All’interno c’è anche un’area gioco per bambini ed anche una piccola sala giochi.
Pizzerie senza glutine a Firenze
A Firenze troviamo anche diverse pizzerie che offrono impasti per celiaci ed intolleranti:
- Il Vecchio e il Mare, offre un vasta scelta di pizze senza glutine anche da asporto, si trova in via Via Vincenzo Gioberti, 61;
- La Luna, è una storica pizzeria d Firenze che offre anche antipasti, primi, secondi e hamburgers senza glutine. Si trova in via Vincenzo Gioberti, 93;
- Ciro & Sons sforna pizze Senza glutine, Senza Lattosio e Vegano seguendo la tradizione napoletana, si trova in via del Giglio, 28;
- Mister Pizza, offre tutte pizze del menù, compreso il calzone, anche in versione gluten free. Si trova in Piazza del Duomo 5;
- Ti do una pizza, dove sono disponibili ben 4 impasti diversi senza glutine. Si trova a Borgo Santa Croce, 21.
Gelateria senza glutine a Firenze
Infine vediamo dove è possibile gustarsi un gelato per una dolce merenda in città:
- Grom, gelateria senza glutine per celiaci a Firenze in Via del Campanile, 2;
- Antica Gelateria, con coni di cialda senza glutine, in via Faenza, 2;
- Il Girasole, gelateria certificata AIC, a Firenze in via Aretina, 138/C.
Un qualcosa in più su Firenze

Se non sapete da dove cominciare a visitare Firenze, un’ottima idea è quella di scegliere un tour gratuito della città offerto da CIVITATIS grazie al quale è possibile scoprire il Centro Storico della città, le Cappelle Medicee, la Basilica ed il Mercato di San Lorenzo, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la suo famosa cupola del Brunelleschi, l’imponente Campanile di Giotto ed il Battistero San Giovanni, Piazza della Signoria, la Galleria degli Uffizi ed il Ponte Vecchio.
E se avete qualche giorno in più a disposizione, vi consiglio di visitare anche i dintorni: qui trovate ben 10 gite da fare con bambini.
Comment