
Cheesecake al limone senza glutine
Un’idea facile e veloce per un dolce che non necessita di cottura in forno: la Cheesecake al limone senza glutine.
Un gusto fresco e delicato capace di accontentare tutti.
Vediamo la ricetta passo a passo, e l’alternativa alla gelatina che fa da topper…
Cheesecake al limone senza glutine: ingredienti

Ecco la lista ingredienti per uno stampo di 22 centimetri
- 200 g di biscotti secchi frollini o petit senza glutine
- 100 g di burro fuso; in alternativa vanno bene anche 130g di margarina
- 250 g di mascarpone (anche senza lattosio)
- 120g zucchero a velo (se non lo avete, potete tritare lo zucchero bianco normale)
- 200 g di panna da montare (se la panna é già zuccherata non serve lo zucchero a velo) – io ho usato una panna vegetale già zuccherata
- 1 vasetto da 125g yogurt al limone ( io ho usato uno yogurt vegetale con latte di cocco e lime)
Ingredienti per la gelatina al limone (per la copertura):
- 100 g succo di limone
- 200 ml acqua
- 100 g zucchero
- 2 cucchiai maizena o 1 bustina agar agar
- 1 colorante alimentare giallo
In alternativa alla gelatina è possibile utilizzare un vasetto da 350g di marmellata di limoni e il colorante alimentare giallo.
Cheesecake al limone senza glutine: ricetta

Prima di tutto tritare i biscotti e far sciogliere il burro o la margarina (si può fare anche nel microonde), dopodiché amalgamare il trito di biscotti con la margarina o il burro fuso e stenderli nella tortiera creando una base uniforme.
Montare la panna con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche, poi aggiungere il mascarpone e lo yogurt al limone.
Mettere la cheesecake al limone nel congelatore e lascia riposare per circa un’ora.
Nel frattempo preparare la gelatina al limone: in un pentolino scaldare il succo di limone, l’acqua, il colorante e lo zucchero fino a che quest’ultimo sarà ben sciolto.
Dopodiché aggiungete l’agar agar o la maizena e mescolate finché il composto diverrà una gelatina.
In alternativa a questo passaggio, per rendere la ricetta ancor più facile e veloce, utilizzate della marmellata al limone aggiungendo però del colorante alimentare giallo per vivacizzarne il colore.
A questo punto, lasciar raffreddare la gelatina e poi spalmare la superficie della torta con la gelatina e guarnire con delle fettine sottili di limone oppure delle foglioline di menta.
Riporre la cheesecake al limone in frigo per almeno 1 ora.
Per quanto riguarda la versione con la marmellata, è possibile servire la torta al limone immediatamente.
Un qualcosa in più
Per dare un sapore ancor più particolare alla vostra cheesecake al limone, utilizzate 100g di biscotti e 100g di amaretti sbriciolati insieme.
Comment