
I migliori parchi tematici, acquatici, faunistici e avventura nelle Marche
Parleremo oggi delle Marche e più precisamente dei suoi parchi tematici, acquatici, faunistici e avventura.
Spiagge e località di mare, borghi e castelli , ma anche laghi , parchi naturali e grotte.
E se ci aggiungiamo anche i parchi tematici allora avremo una vacanza perfetta per tutta la famiglia.
Parchi Tematici nelle Marche
Le Marche sono davvero una regione ricca da diversi punti di vista ed i parchi non sono da meno.
Non ci sono veri e proprio parchi divertimento, in stile Gardaland o Mirabilandia per capirci, ma nelle Marche si trovano parchi tematici e faunistici, parchi avventura e parchi acquatici.
Paradise: Play, Drink & Food a Monsano
Il Paradise: Play, Drink & Food a Monsano è un vero e proprio centro divertimento per famiglie nelle Marche.
Non possiamo classificarlo come parco divertimenti come i tradizionali, come abbiamo detto, ma al suo interno, al coperto (perciò ottimo anche durante le giornata più fredde o di pioggia, ma anche per quelle troppo calde ed afose) si trovano una pista da bowling, la più grande della regione, videogiochi, un’area gonfiabili (accessibili fino a 8 anni), pista di pattinaggio su ghiaccio in inverno e Paintball Arena in estate, Escape Room “Enigma” per tutta la famiglia e per finire, il Softair “Camphoenix” all’aperto:
A completare l’opera: bar, ristorante e pizzeria.
La casa delle Fate al Carpegna Park
Una novità giugno 2021: nel bosco del Carpegna Park sono arrivate le fate.
Ogni giorno, per chi lo desidera, Fata Cerrina accompagna i bimbi e le loro famiglie nel bosco fatato.
Inoltre è possibile visitare la casa delle fate.
Per maggiori informazioni: clicca qui.
Il Bosco dei Folletti
Pronti ad immergervi nella natura per una gita all’insegna del divertimento e della magia?
Il Bosco dei Folletti ad Urbania propone numerose attività, ma attenzione solo per chi non ha smesso di credere nelle favole!
Cosa troverete al Bosco dei Folletti:
- il Sentiero dei Folletti: una passeggiata tra fantasia e realtà;
- il percorso avventura “lo Scoiattolo“: un percorso aereo, posto a varie altezze da terra adatto a bambini tra 5-10 anni;
- la fattoria degli animali;
- Roxy, la volpe che all’imbrunire fa visita al bosco dei folletti.
L’ingresso al bosco dei Folletti è a pagamento ed è possibile anche pernottare.
Parco Zoo Falconara a Falconara Marittima

Su una superficie di circa 60000 mq si sviluppa il Parco Zoo Falconara (a Falconara Marittima).
Qui potrete ammirare circa 200 esemplari appartenenti a diverse specie tra Mammiferi, Uccelli e Rettili.
All’interno del parco c’è anche un’area pic nic e il nuovissimo ristorante RistoZoo che offre menù anche per bambini.
Le pietre del Drago: il Parco dei dinosauri a Matelica
A Matelica si trova il parco tematico Le Pietre del Drago: un parco che ospita 16 dinosauri a grandezza naturale, dal Tirannosauro al Velociraptor.
Grazie ad una passeggiata in un ampio spazio verde potrete ammirare questi giganteschi rettili e concedervi anche un bel pic nic.
Parchi acquatici nelle Marche
La lista dei parchi acquatici nelle Marche è piuttosto sostanziosa, soprattutto se consideriamo anche i centri vacanze (campeggi e villaggi) che danno possibilità di accesso giornaliero.
Oggi vediamo però solo i parchi acquatici puri e semplici:
- Parco acquatico Eldorado vicino al Parco dei Monti Sibillini, alle pendici del Monte S. Vicino, nato nel 1985 si estende su oltre 30.000 metri quadrati di superficie. Al suo interno i Big Twins, gli scivoli più lunghi d’Europa con impianto di risalita motorizzato, una fantastica laguna e una vasca idromassaggio da 24 posti con acqua riscaldata.
- Parco Acquatico Verde azzurro: si tratta in realtà di un centro vacanze, ma che offre ingresso anche esclusivamente all’acquapark. Piscine, scivoli per adulti e per bambini, Gran Canyon river ed un’estesa laguna con idromassaggi, giochi d’acqua e snack bar vi attendono.
- Malibù Acquapark a Porto Recanati: con piscine e acquascivoli e poi ancora campi da tennis, calcetto, beach volley, beach tennis. Tutto per una giornata all’insegna del divertimento e del relax.
- Parco Acquatico La Nuova Isola di Osimo in provincia di Ancona: con 3 piscine, una delle quali digradante e anche un parco giochi per bambini immerso nel verde.
E per finire, menziono anche il fatto che durante l’estate vengono allestiti dei parchi acquatici galleggianti direttamente sul mare. Per esempio: Sunset Island a Pesaro e Funny Splash a Civitanova
Parchi Avventura nelle Marche
Altra categoria di parchi a tema, sono i parchi avventura e nelle Marche ce ne sono diversi.
Non distante dalle Grotte di Frasassi (si può lasciare l’auto nello stesso parcheggio) si trova anche il Parco Frasassi Avventura (a Genga) con numerosi percorsi suddivisi per colore in base alla difficoltà:
- giallo e arancione: pensati per bambini (da 100cm a 130cm di altezza, consigliati almeno 4 anni di età) e ragazzi, si sviluppano a pochi metri dal fiume (senza attraversarlo);
- verde: percorso adatto sia ai ragazzi (da 130cm di altezza in su, consigliati almeno 7 anni di età) che agli adulti: su una sola sponda del fiume ma già a più di 3m di altezza;
- blu e rosso: percorsi a più livelli di difficoltà, destinati alle persone di altezza superiore a 140cm. Ponti tibetani, passaggi su cavi d’acciaio ed emozionanti tirolesi attraversano il fiume
Altri parchi avventura nelle Marche sono:
- Carpegna Park, nella Riserva Naturale del Parco Sasso Simone Simoncello in provincia di Pesaro Urbino con ben 11 percorsi tra gli alberi,
- Il Bosco dei Folletti: presso il bosco dei folletti si trova anche il percorso avventura “lo Scoiattolo“: un percorso aereo, posto a varie altezze da terra adatto a bambini tra 5-10 anni;
- Parco avventura Quercus Park a Ripatrosone che propone diversi percorsi nel bosco di querce
- CingoliAvventura, il Parco Avventura del Lago di Cingoli con numerosi percorsi uno dei quali adatto anche ai piccolissimi dai 2/3 ai 5 anni , sospeso a mezzo metro da terra!
Comment