
Distanze chilometriche ed itinerario: i migliori strumenti
Prima di partire per un viaggio on the road, specialmente con bambini al seguito, è bene pianificare il proprio itinerario o meglio calcolare le distanze chilometriche per non affrontare tratte troppo lunghe e stancanti.
Non è mai un bene prevedere viaggi troppo lunghi perchè la vacanza potrebbe trasformarsi in una faticosa avventura più che in relax e divertimento.
Perciò sì viaggiare lungo itinerari on the road, ma attenzione alle distanze chilometriche
Distanze chilometriche ed itinerario

Abbiamo compreso l’importanza dell’itinerario e la distanza tra le tappe, or la domanda è : come calcolare le distanze chilometriche?
Ovviamente ci vengono subito in mete degli strumenti come Google Maps, i navigatori e le app – creati appositamente per camper – che ci aiutano e ci seguono passo a passo nell’individuazione e nel percorrere l’itinerario migliore.
In questo caso, però, stiamo parlando di pianificare prima del viaggio e non seguire le indicazioni una volta messi su strada e quindi definire anticipatamente le distanze chilometriche per creare il nostro percorso perfetto.
Gli strumenti per calcolare le distanze chiometriche
Prima di partire, quindi, andiamo a creare il nostro itinerario in base alle distanze chilometriche di cui possiamo valutare anche i costi.
Per farlo possiamo servirci di diversi strumenti.
Tralasciando Google Maps, di cui abbiamo già detto, vediamo quali sono gli altri.
Distanzechilomtriche.net

Il sito Distanzechilometriche.net permette al viaggiatore di pianificare il proprio viaggio calcolando il percorso migliore.
Sono inoltre presenti informazioni su distanze, indicazioni stradali, tempi di percorrenza, costi, traffico e viabilità.
Il sito è molto facile ed intuitivo: sarà sufficiente inserire la Partenza e la Destinazione ed il portale vi darà tutte le risposte che cercate.
Tra l’altro una funzione davvero interessante è quella Calcola rimborsi chilometrici e fringe beneft secondo le tabelle ACI.
Inoltre è possibile Controllare assicurazione da targa.
Infine calcola il percorso, visualizza orari e mappe linee dei mezzi pubblici: ATAC, ATM, GTT, ATAF, ACTV, TPER.
ViaMichelin

ViaMichelin è forse lo strumento più conosciuto ed usato insieme a Google Maps.
Tra l’altro si presenta sia come sito web che come App scaricabile.
Offre numerose funzionalità tra qui trovare il migliore itinerario, distanze chilometriche, durata e costi dettagliati del percorso (carburante, pedaggi, bollino, ecc).
Inoltre sul sito sono presenti altri servizi come il noleggio auto o il servizio di prenotazione parcheggi (al miglior prezzo).
Il sito Aci

Un altro sito decisamente affidabile è il sito Aci.
Il servizio offerto dall’Automobile Club d’Italia permette di calcolare le distanze chilometriche nazionali ed estere.
Anche in questo caso ci sono numerosi altri servizi accessori come per esempio la consultazione del CdP Digitale oltre a tutte le attività di interrogazione del Pra (visure, prenotazione servizi).
TuttoCittà

Ricordo il TuttoCittà in versione cartacea che si usava negli anni ’80-’90 quando i navigatori non esistevano ancora ed ora, insieme agli stradari, l’unico mezzo per spostarsi su strade sconosciute!
TuttoCittà si è ovviamente evoluto diventando uno strumento interattivo grazie al quale calcolare percorsi, distanze chilometriche e itinerari di viaggio ed ottenere indicazioni stradali.
Come per altri tool, anche con TuttoCittà è possibile individuare ristoranti, distributori di benzina, bancomat, ecc e calcolare i costi del viaggio (inserendo la tipologia di auto su cui si viaggerà).
Comment