
Antipasti con pasta sfoglia facili e veloci
Antipasti con la pasta sfoglia facili e veloci da preparare, ma anche ricette dalle quali prendere spunto per un aperitivo con gli amici.
Ovviamente noi ve le proponiamo in versione gluten free e la lista ingredienti sarà davvero ridotta per ciascuna ricetta.
Antipasti con pasta sfoglia senza glutine

Con la pasta sfoglia (rigorosamente senza glutine nel nostro caso) si possono creare tantissime ricette sfiziose.
Antipasti e aperitivi non saranno più un problema, anche con una cena o pranzo da preparare all’ultimo minuto.
A proposito della Pasta sfoglia Millefoglie di Schär

Per realizzare i nostri antipasti con pasta sfoglia, ci siamo serviti di Millefoglie di Schär.
Si tratta, per l’appunto, di una pasta sfoglia in confezione da 500 grammi (2x250g) che trovate nel banco freezer, perciò prima dell’utilizzo va lasciata scongelare a temperatura ambiente per circa 5 ore oppure in forno a microonde 5 minuti a 160W.
Ha una forma rettangolare ed è ottima per la realizzazione delle nostre ricette.
Gli ingredienti che la compongono sono: acqua , margarina [oli e grassi vegetali (palma, semi di girasole), acqua, emulsionante: esteri citrici di mono- e digliceridi degli acidi grassi; regolatori di acidità: acido citrico, citrato di sodio; sale, aroma] , amido di mais , amido di riso , farina di riso , fibra di cicoria , destrosio , addensanti: idrossipropilmetilcellulosa, gomma di guar ; proteine di soia , olio di girasole , sale iodato (sale, ioduro di potassio) , fiocchi di patata , fibra vegetale (psillio) , emulsionante: mono- e digliceridi degli acidi grassi ; agente lievitante: carbonato acido di ammonio ; aroma naturale . SENZA LATTOSIO (Lattosio < 0,007g/100g) .
Antipasti con pasta sfoglia

Ecco quindi le nostre proposte e ricette.
Piccole Brioche Salate con Prosciutto e Formaggio
1 2 3 4
La prima ricetta per un antipasto con pasta sfoglia davvero facile che vi propongo sono delle piccole brioches salate farcite con prosciutto e formaggio.
Per crearle dovrete ricavare dei triangoli di uguali dimensioni.
- Se la vostra sfoglia è rotonda, sarà sufficiente dividerla in 8 spicchi.
- Se la vostra sfoglia è rettangolare, dividetela a metà sul lato lungo (1) e a metà sul lato corto in modo da formare una croce con 4 rettangoli (2).
Ogni rettangolo andrà a sua volta suddiviso sulla diagonale e così avrete 8 triangoli.
All’interno di ciascun triangolo di pasta sfoglia posizionate del prosciutto e un cubetto di fontal (3).
A questo punto arrotolate la pasta sfoglia partendo dal lato largo andando verso la punta e cercando di dargli la forma di una brioche (3).
Sigillare le punte e spennellare con il rosso dell’uovo (4).
Cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti.
Un qualcosa in più: le broches di pasta sfoglia sono ottime anche dolci, perciò farcite con marmellata, cioccolato, crema, ecc.
Il procedimento per crearle è lo stesso, ma andranno spennellate con acqua e zucchero e cotte in forno a 200° per 15-20 minuti.
Fagottini di Asparagi
1 2 3 4
Nella lista della spesa dovrete inserire (per 4 fagottini) : 8 asparagi, 4 fette di speck, 4 fettine di formaggio e la pasta sfoglia ovviamente.
Per quanto riguarda il formaggio, serve un formaggio saporito come il taleggio taleggio o la fontal. In alternativa va bene anche la provola.
Fate sbollentare gli asparagi in acqua salata per 2-3minuti (1), nel frattempo tagliate la pasta sfoglia a quadratini di circa 7-8 cm (2).
Posizionate sopra ogni quadratino una fetta di formaggio, lo speck e tre asparagi (3).
A questo punto ripiegate su se stessa la pasta sfoglia iniziando però da un angolo (4).
Chiudete una sola estremità e spennellate con il rosso d’uovo.
Cuocere in forno a 200° per 15-20 minuti.
Pizzette arrotolate
1 2 3 4 5
Un’altra ricetta tanto facile quanto sfiziosa è quella delle pizzette arrotolate.
Tra gli antipasti con pasta sfoglia è uno dei più veloci e facili da preparare.
Vi servirà solamente la pasta sfoglia (usate quella rettangolare), della passata di pomodoro, formaggio da pizza e origano.
Stendete la pasta sfoglia e cospargetela con il pomodoro (1), il formaggio, una spolverata di origano e un pizzico di sale (2), proprio come si fa per la pizza.
Dopodiché arrotolatela su se stessa aiutandovi con la carta forno (3) e riponete in frigorifero per circa 30 minuti.
Togliere dal frigorifero e tagliare il rotolo formando delle girelle di circa tre cm l’una(4).
Cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa (5).
Girelle al pesto
1 2 3 4
Le girelle al pesto sono un antipasto sfizioso realizzabile con due soli ingredienti: la pasta sfoglia ed il pesto (a voi decidere se acquistare quello già pronto o prepararlo).
Stendete la sfoglia e cospargetela di pesto (1) (volendo anche una grattugiata di formaggio), dopodiché arrotolatela su se stessa aiutandovi con la carta forno (2)e riponete in frigorifero per circa 30 minuti.
Togliere dal frigorifero e tagliare il rotolo formando delle girelle di circa tre cm l’una (3).
Cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa (4).
Girelle con salmone

Una variante della precedente ricetta sono le Girelle al Salmone.
Ancora una volta prenderemo la nostra sfoglia ed andremo a ricoprirla con 200 grammi di formaggio fresco spalmabile e 150 grammi di salmone affumicato a fette.
Arrotoliamo la sfoglia – ed il suo contenuto – su se stessa fino ad ottenere un rotolo che riporremo in frigorifero per circa 30 minuti.
Togliere dal frigorifero e tagliare il rotolo formando delle girelle di circa tre cm l’una.
Cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa.
Spiedini di fontal, olive e wurstel
1 2 3 4 5
Questa semplice ricetta prevede, oltre alla pasta sfoglia, anche degli altri ingredienti: fontal, o comunque del formaggio saporito da tagliare a fette sottili, olive e wurstel piccolini.
Stendete quindi la pasta sfoglia e una metà ricopritela uno strato di formaggio (1).
Dopodiché richiudete la metà vuota su quella farcita (2).
Tagliate delle strisce di circa 4 cm l’una e sigillatele (3) , poi prendete ogni singola striscia e, mettendola di taglio, andate a creare una forma ad onda che andrà infilzata nello spiedino alternata ad oliva e wurstel (4).
Terminata la creazione degli spiedini, fate cuocere in forno 15 minuti a 200°(5).
Una variante vegetariana: sostituite il wurstel con il pomodorino.
Fiori di carne e olive
1 2 3 4
Prendete una salamella e toglietene il budello (1): la utilizzerete per creare delle piccole palline per guarnire i petali dei vostri fiori di pasta sfoglia.
Ora, tagliate delle strisce di sfoglia di circa 4 cm l’una.
Con ciascuna striscia create un cerchio e sigillatelo.
Dopodiché schiacciatelo con due dita creando un otto (2) e poi schiacciate nuovamente andando a formare 4 petali (3).
A questo punto, riempite ciascun petalo alternando carne e olive (4).
Terminate le strisce e quindi i vostri fiori, fate cuocere in forno 20 minuti a 200°.
Salatini pomodoro e prosciutto super veloci
1 2 3
Ospiti all’ultimo minuto?
Ecco la ricetta che fa per voi per un antipasto o un aperitivo veloce, ma soprattutto gluten free.
Stendete la pasta sfoglia Schar e cospargetela di pomodoro e prosciutto (1).
Salate leggermente.
Appoggiate sopra una seconda sfoglia (2) e tagliate a piccoli quadratini (3).
Informate a 200° per circa 20 minuti: avrete ottenuto un centinaio di gustosissimi salatini!
Torta salata

E per finire non possiamo non menzionare una torta salata.
Ne esistono infinite varianti ve ne propongo una con zucchine, speck e prosciutto.
Comment