
Dentro a Kristallwelten: visita ai Mondi di Cristallo Swarovski
Kristallwelten Swarovski, letteralmente i mondi di Cristallo Swarovski, sono una vera e propria meraviglia a due passi da Innsbruck.
Considerati una delle maggiori attrazioni di tutta l’Austria e gelosamente custoditi nella regione di Hall-Wattens questo parco e museo ospita diverse attrazioni oltre a vere e proprie opere d’arte.
I Mondi di Cristallo Swarovski sono installazioni luminose uniche che immergono milioni di cristalli in una luce sempre nuova.
Il museo é capace di farvi immergere nelle mille sfaccettature e colori che solo un cristallo può mostrare, ma non è tutto… e adesso ve lo racconto!
Kristallwelten: i Mondi di Cristallo Swarovski

Nel 1995, in occasione del centesimo anniversario dell’azienda, nasce Kristallwelten, i Mondi di Cristallo.
E quel cristallo altri non è che il famosissimo Swarovski che a Watten è di casa.
Infatti è proprio qui – a Wattens – che era nata la fabbrica dei cristalli più famosi al mondo per opera di Daniel Swarovski.
Nel 2015, poi, Kristallwelten è stato persino ampliato e arricchito con l’inserimento di grande parco esterno contenente diverse attrazioni e installazioni, una più bella dell’altra.
Visita a Kristallwelten: i Mondi di Cristallo Swarovski
Visitare i Mondi di Cristallo Swarovski non significa solamente apprendere la storia di questo cristallo, bensì immergersi in un’atmosfera unica con creazioni artistiche suggestive e soprattutto colorate.
Il Regno del Gigante e le Camere delle Meraviglie

Appena varcato l’ingresso del parco, l’occhio è attratto da un’enorme testa verde.
E’ lui il Gigante che nasconde dietro di sé una caverna segreta.
La caverna segreta – così l’abbiamo battezzata noi – è il museo che racchiude Le Camere delle meraviglie
Si tratta di 17 camere in cui poter osservare da vicino un mondo di fantasia, allestito da alcuni dei più grandi artisti moderni.
Verrete catapultati in un mondo scintillante per compiere un viaggio emozionante alla scoperta di ciò che un piccolo cristallo può diventare.


Una curiosità: all’interno del museo troverete anche il più grande cristallo al mondo, “solo” 310 mila carati!
Come si diceva? Un cristallo è per sempre!
Il Giardino e la Nuvola di Cristallo
In un’area di ben 7,5 ettari, tutt’intorno al Gigante, si estende un giardino ricco di affascinanti opere d’arte.
Semplicemente passeggiando lungo i sentieri si riesce ad immergersi in un’atmosfera quasi mistica.
Lungo un sentiero in discesa si arriva poi alla Nuvola di Cristallo.
Cos’è questa Nuvola di Cristallo?

La Nuvola di Cristallo consiste in circa 800.000 cristalli Swarovski inseriti a mano a formare proprio delle nuvole capaci di creare riflessi di luci sempre nuovi.
In tutto parliamo di una superficie di circa 1.400 metri quadri che si specchia direttamente nella Vasca a Specchio regalando un effetto ancor più impressionante.
Si tratta del capolavoro più grande al mondo nel suo genere.
Noi abbiamo avuto la fortuna di visitare Kristallwelten – i Mondi di Cristallo Swarovski- durante il periodo del Festival delle Luci.
E qui potete proprio dire ooohhh!
Musica, riflessi e luci danzando insieme per dar vita ad una scintillante favola invernale…
La Torre dei Giochi e l’area Giochi
Finora abbiamo parlato di opere ed installazioni, ma per i più piccini sarà sicuramente molto interessante anche una particolare torre: la Torre dei Giochi.
In questo palazzo di vetro collocato nel giardino e disposto su quattro piani sovrapposti si possono trovare un’ arrampicata veramente unica che parte dal primo piano e raggiunge l’ultimo e poi molti altri giochi come altalene e travi, ma anche puzzle tra i quali dovrete per forza giocare con quello scorrevole che ritrae proprio il Gigante.
L’area giochi all’aperto include, invece, un parco giochi al cui interno si trovano uno spettacolare percorso di arrampicata lungo 25 metri e difficili piste per biglie .
In estate, invece, tanti giochi d’acqua per divertirsi tutti insieme.
Il Carosello ed il labirinto

A completare l’area giochi ci sono una giostra carosello ed un labirinto a forma di mano.
Noi ci siamo molto divertiti a girare sulla giostrina più e più volte.
Un’informazione: la torre dei giochi, così come l’intera area giochi inclusa la giostra carosello ed il labirinto sono gratuiti.
Un qualcosa in più a Kristallwelten Swarovski
Devo ancora segnalare un’ultima particolarità all’interno di Kristallwelten : gli scavi romani.
Vicino all’ingresso, camminando verso la Nuvola ed il ristorante, si possono ammirare anche dei resti romani.
I resti di muri sono frammenti di una fattoria romana o di un piccolo insediamento lungo la via romana che percorreva la bassa valle dell’Inn.
Dove mangiare a Kristallwelten Swarovski
Nei Mondi di Cristallo Swarovski c’è un ristorante che vi suggerisco di provare: Daniels Kristallwelten.
Si trova proprio nel parco del Gigante vicino alla Nuvola ed offre piatti per tutti i gusti oltre ad un menù per bambini.
E sempre ai bambini vengono forniti colori e fogli da colorare.



La qualità è ottima ed i prezzi in linea con i ristoranti della zona.
Noi abbiamo cenato presso il ristorante Daniels Kristallwelten e ci è piaciuto perchè abbiamo potuto ammirare, durante la squisita cena – mi raccomando assaggiate anche il dolce, lo spettacolo di luci.
Informazioni utili per visitare Kristallwelten Swarovski
Infine vi lascio qualche utile informazione per visitare i mondi di Cristallo Swarovski:
- I biglietti si possono acquistare alle casse in loco, oppure online.
Ci sono speciali ticket per le famiglie (si parte da 24, 50 euro per 1 adulto + 1 o 2 bambini da 6 a 16 anni).
I bambini sotto i 6 anni sono gratuiti - Il tour all’interno della Camere delle Meraviglie si può fare con un’audioguida disponibile anche in italiano.
- Il suggerimento è di pianificare una visita di almeno 4 ore o più: le cose da fare e vedere sono davvero molte (poi dipende molto da quanto ci si sofferma nei giochi o nello store per lo shopping)
- Passeggino o fascia? In generale il passeggino può andar bene. Solo all’interno del museo ci sono alcune scale e forse è meglio lasciarlo all’esterno o optare per una fascia.
- Da che età? Direi che è possibile visitare i Mondi di Cristallo Swarovski anche con bambini piccoli proprio per il fatto che ci sono diversi giochi.
- antistante il parco c’è un ampio parcheggio gratuito. Anche i camper possono parcheggiare in un’area dedicata
Lo spettacolo di luci natalizio a Kristallwelten Swarovski

Per chi fosse interessato a visitare Kristallwelten Swarovski durante il periodo natalizio, vi segnalo che il festival delle luci durerà dal 29 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 a partire dalle ore 16
Il prezzo è incluso nel costo del biglietto e troverete ad attendervi anche la slitta di Babbo Natale rigorosamente in stile Swarovski.
Comment