
Guida ai Mercatini di Natale di Milano con bambini
Milano, capoluogo lombardo, dal cuore cosmopolita.
Città sempre in movimento e con un’ampia proposta di attività per adulti e bambini ha in serbo un calendario speciale in occasione delle festività Natalizie.
Tanti Mercatini di Natale ed eventi per bambini.
Cosa vedere a Milano

Il simbolo per eccellenza della città di Milano è sicuramente il Duomo e le sue alte guglie sulle quali è persino possibile passeggiare ed ammirare la città dall’alto.
Poco distante la Galleria, ricca di negozi e bar, deve assolutamente essere nella vostra lista di cose da vedere.
Non dimenticate di fare un salto al Castello Sforzesco, i Navigli e la Nuova Darsena, ma anche pianificare una visita ad uno dei tantissimi Musei cittadini come il Muba, il Museo Archeologico, il Museo di Storia Naturale, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
E per finire non perdetevi i Giardini di Villa reale dove gli adulti devono entrare accompagnati!
Per approfondire: 5 cose da fare a Milano con Bambini
e Metro Milano con bambini: guida e sconti su biglietti
Mercatini di Natale a Milano 2019: dove e quando
Tutti pronti per lo shopping Natalizio nella città della moda Italiana?
Ecco l’elenco dei principali Mercatini di Natale a Milano:
- Mercatini di Natale in Piazza Duomo
- Il tradizionale mercatino Fiera degli Oh Bej Oh Bej , il mercatino di Natale più antico di Milano che dal Castello Sforzesco si spande in centro città toccando piazza Castello, via Gadio e piazza del Cannone, via Minghetti.
- Mercatino di Natale finlandese presso la Fondazione Culturale Ambrosianeum
- Darsena Christmas Village sulla Nuova darsena
Mercatini di Natale a Milano con bambini
I Mercatini di Natale a Milano saranno in grado di regalare alla città un luce diversa, ma soprattutto tanto divertimento per i più piccini.
Non perdiamo tempo e vediamo subito quali sono le attività in programma e soprattutto i Mercatini di Natale di Milano più adatti ai bambini.
Il Sogno di Natale

Iniziamo dalla grande, grandissima novità di quest’anno, che di certo non potrete fare a meno di visitare: il Sogno del Natale presso l’Ippodromo Snai di San Siro.
Si tratta di un vero e proprio villaggio di Natale, il più grande mai realizzato in Italia, dove sarà presente persino la Grande Fabbrica dei Giocattoli, la Casa degli Elfi e quella di Babbo Natale .
Ci saranno poi giostre e giochi per bambini oltre ad un simpaticissimo trenino colorato che farà tappa nei vari mondi da esplorare, per rendere ancora più allegra l’atmosfera.
Il Villaggio sarà aperto secondo il seguente calendario:
Da lunedì a giovedì: dalle ore 14 alle ore 21
Venerdì, sabato e prefestivi: dalle ore 10 alle ore 23
Domenica e festivi: dalle ore 10 alle ore 21
Il 24/12: dalle ore 10 alle ore 18
Il 25/12: dalle ore 16 alle ore 22
Il 26/12: dalle ore 10 alle ore 21
L‘ingresso al Sogno di natale è a pagamento ed i ticket si possono preacquistare online su TicketOne e TicketMaster
Villaggio delle Meraviglie

Il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia mette inscena non solo le classiche casette dei mercatini natalizi, ma anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio parzialmente coperta, la giostra albero più alta d’Italia accessibile anche a persone con disabilità, il Magico Circo degli Elfi e la Casa di Babbo Natale.
Dal 30 novembre al 6 gennaio 2020 adulti e bambini potranno partecipare e vivere un’avventura magica incontrando Babbo Natale al quale si potrà consegnare la letterina!
Ma non è tutto, a fare staffetta dopo il Santo Natale ci sarà lei: la Befana!
Comment