
Dove andare a Novembre 2023: eventi per bambini e famiglie
Novembre è il mese in cui si iniziano a contare i giorni che ci separano dal Natale.
In cui si iniziano a fare progetti sul Capodanno.
In cui le ore di luce si riducono.
Di certo, però, questo non vuol dire chiudersi in casa perché infatti ancora una volta ci sono in programma tanti eventi per bambini e famiglie durante tutto il mese di Novembre.
Eventi per bambini a Novembre 2023
Come dicevo, sono davvero molti gli eventi per bambini e famiglie in programma a Novembre.
Tra l’altro tra questi dobbiamo assolutamente annoverare i Mercatini di Natale e soprattutto le Case ed i Villaggi di Babbo Natale che hanno inizio proprio verso la metĂ del mese.
Ed ancor prima, all’inizio del mese, ci sono in programma diversi eventi legati ad Halloween.
Altri eventi per bambini a Novembre 2023 nel nord Italia
Non solo mercatini ed halloween nel mese di Novembre, ma molti altri eventi nel Nord Italia per il divertimento delle famiglie ed i loro bambini.
Alba Truffle
Nelle Langhe, piĂą precisamente nella cittĂ di Alba (Cuneo), avrĂ luogo la fiera internazionale del tartufo: l’ Alba Truffle Show, giunta alla sua 93° edizione.
La fiera continuerĂ dal 7 ottobre al 3 Dicembre ed il suo ricco programma prevede show cooking e laboratori per tutte le etĂ .
Inoltre ci sarĂ l’Alba Truffle Bimbi: un’area kids presso Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, Piazza Medford, 3 – Alba allestita con giochi adatta per bambini dai 3 ai 12 anni.
Alcune informazioni utili: L’alba truffle bimbi terrĂ in considerazione la nuova normativa vigente:
- Sarà ogni sabato e domenica dal 7 Ottobre al 26 Novembre 2023. Apertura straordinaria: Mercoledì 1° Novembre
Orari di ingresso: 11.00/13.30/15.30/17.30 - L’ingresso è riservato a bambini dai 3 ai 12 anni di età ;
- Il pacchetto famiglia consente l’ingresso a massimo 2 adulti accompagnatori e massimo 4 bambini all’interno della stessa postazione. Costo 5€
Festival della scienza a Genova
Da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre 2023, la città di Genova si riempirà di eventi: conferenze, laboratori, mostre e spettacoli.
Adulti e bambini verranno coinvolti in un racconto della scienza che avviene in modo innovativo e coinvolgente.
Qui in programma completo.
“Notte con gli squali” all’Acquario di Genova


Segnatevi questi appuntamenti: sabato 11 e25 novembre 2023 all’Acquario di Genova, tutti i bambini tra i 7 e gli 11 anni potranno trascorrere una suggestiva esperienza alla scoperta dell’ambiente marino notturno.
“Notte con gli squali” è il titolo dell’evento nel quali i piccoli partecipanti potranno far visita alle vasche di queste creature marine e persino dormire di fronte a loro!
Prenotazione presso C-Way, tour operator dell’edutainment.
Le Immagini della Fantasia nel Paese delle Fiabe

Dal 18 Novembre fino al 18 Febbraio 2024 avrà luogo la 41° edizione della mostra di illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia” a Sarmede, il Paese delle fiabe (in provincia di Treviso) .
Vi attendono letture animate e laboratori per intrattenere tutta la famiglia.
EsperiMUSME a Padova

Nella sede primo ospedale padovano c’è il MUSME – Museo di Storia della Medicina. Si tratta di un museo di nuova generazione che ripercorre le tappe della Medicina partendo da quella antica per giungere a quella moderna, con particolare attenzione alla storia della Scuola medica padovana.
Per i bambini e per le famiglie sono in programma ogni weekend diversi laboratori didattici in modo da avvicinare i bambini (dai 6 ai 10 anni) a tematiche quali avvicinare a tematiche quali il corpo umano, l’igiene, l’alimentazione, i cinque sensi, la genetica.
Foliage e tanti eventi nelle Dimore Storiche in Veneto


Dal 21 ottobre al 25 novembre le Dimore Amiche del Veneto, presentano “Il Mese del Foliage, magiche atmosfere d’autunno”.
Sei meravigliose residenze venete (Borgo Feriani, Castello di Thiene, Villa Malmarana ai Nani, Villa Angarano, Villa Sagramoso Sacchetti, Villa da Schio) apriranno al pubblico per mostrarsi durante questo affascinane periodo di colori.
Sabato 4 Novembre a Villa Valmarana ai Nani
Sabato 4 Novembre: è il turno di Villa Valmarana ai Nani (Vicenza, VI) che presenta “La magia delle foglie d’autunno”: una visita guidata tematica alle sale affrescate dai Tiepolo e un percorso guidato nel bosco storico con Artemisia Marzia Voltolina, operatrice olistica canalizzatrice.A conclusione delle passeggiate, un calice di prosecco verrĂ servito sotto l’incantevole Pagoda ottocentesca.
Turno di visita unico: ore 15:00, durata circa 1h e 30 min.
Costo ingresso: 20€ a persona comprendente la visita guidata a Palazzina, Foresteria e bosco con calice finale.
Biglietto ridotto a 10€ sotto i 12 anni.
Prenotazione obbligatoria e informazioni: info@villavalmarana.com
Domenica 12 novembre a Villa Angarano
Domenica 12 novembre: Villa Angarano (Bassano del Grappa, VI) propone “L’incanto del Parco ottocentesco di una Villa Palladiana” con storie di alberi raccontate dall’arboricoltore Stefano Farronato in compagnia dei padroni di casa, la famiglia Bianchi Michiel. Un grande prato contornato da cedri, sequoie, lecci, magnolie, tigli, cipressi e pini marittimi si fondono col massiccio del Monte Grappa e coi vigneti e gli ulivi che sfiorano la sponda del Brenta. La visita prosegue fino alle antiche Scuderie e nella Cappella di famiglia di Santa Maria Maddalena in un’esperienza all’insegna della natura e dell’arte. Al termine della visita si possono assaggiare i prodotti dell’azienda agricola: l’olio d’oliva e i vini della cantina di famiglia “Le Vie Angarano”.
Turni di visita: 10:00, 11:30, 14:00, 15:30
Ingresso: 18€ a persona. Ridotto sotto i 12 anni, 10€
Prenotazione obbligatoria: info@villaangarano.com, 0424503086
Domenica 19 novembre a Villa Sagramoso Sacchetti
Domenica 19 novembre: Villa Sagramoso Sacchetti (Verona, VR) invita a una passeggiata didattica nel suo elegante giardino, creato negli anni ’70 grazie al contributo di importanti architetti paesaggisti. In esclusiva, la famiglia Sagramoso aprirà le sale interne della villa.
Turni di visita: 10:00, 11:30, 14:00, 15:30
Ingresso: Intero 12€; ridotto 8€; gratuito per i bambini sotto gli 8 anni e per diversamente abili.
Prenotazione obbligatoria e informazioni: 348 0172982
Si entra alla villa dal cancello sulla via Miniscalchi, angolo via Turbina, Verona.
Sabato 25 Novembre a Villa da Schio
Sabato 25 Novembre: si chiude “Il Mese del Foliage” con l’evento a Villa da Schio (Castelgomberto, VI), una passeggiata in compagnia di una guida esperta paesaggista e del proprietario nel parco della villa dove tra colori d’autunno e viali romantici si possono ammirare le splendide statue ad opera dell’officina del Marinali,.
Turni di visita: 11:00, 14:00, 15:30
Ingresso: 10€ a persona
Prenotazione obbligatoria: info@villadaschio.com
Info: 335 6455820
Fair Values: la boutique solidale di CBM Italia a Milano
Appuntamento con la boutique solidale “Fair Values” di CBM Italia nei giorni 23, 25 e 26 novembre all’ADI Design Museum di Milano: un’occasione per prepararsi all’arrivo del Natale scegliendo tra 2mila oggetti d’arredamento e design, abiti e accessori, gioielli e prodotti beauty – donati da numerose aziende del made in Italy – dai 20 euro in su, e sconti fino al 70%.
Il ricavato dalla vendita va a sostenere la campagna “Fuori dall’ombra, per il diritto di vedere ed essere visti” che ha l’obiettivo di garantire cure oculistiche nei Paesi del Sud del mondo.
Accanto allo shop solidale, CBM organizza nei 3 giorni un ricco programma per tutte le etĂ .
Giovedì 23 (h.11-15) è la giornata dedicata a “Guardarsi con nuovi occhi” con le consulenze d’immagine e pillole di armocromia dell’esperta Laura Pizzi. L’ingresso è libero e gratuito.
Sabato 25 (h.18.30-20.30) è in programma un “Aperitivo stellato” con Chef Viviana Varese e Chef Cesare Battisti e la partecipazione delle ambassador Filippa Lagerbäck e Marisa Passera. Per partecipare è richiesta la prenotazione sul sito https://www.cbmitalia.org/partecipa/eventi/fair-values-2023/ a fronte di una donazione di 40 euro.
Per domenica 26 ci sono due appuntamenti: alle ore 10-14 la flower designer Letizia Chiarini esporrĂ esclusive composizioni floreali (anch’esse in vendita), mentre alle ore 11-13 entrano in gioco i bambini di 5-10 anni con “Vedo, tocco, senso… faccio!”, laboratorio sensoriale per imparare a progettare uno spazio in modo inclusivo e accessibile a tutti, attraverso l’uso dei cinque sensi e degli strumenti del design. Organizzato in collaborazione con ADI Museum Junior Lab, il laboratorio prevede l’ingresso con prenotazione sempre sul sito https://www.cbmitalia.org/partecipa/eventi/fair-values-2023/ a fronte di una donazione di 10 euro.
Fair Values di CBM Italia
presso ADI Design Museum
Ingresso Via Bramante, 42 – Milano
orari apertura: giovedì 23 novembre h.10-20; sabato 25 h.10-21.30; domenica 26 h.10-14
Per info: comunicazione@cbmitalia.org
Foliage e treni storici


Autunno è anche sinonimo di foliage, perciò potete semplicemente dedicarvi a tante passeggiate nella natura prima che arrivi l’inverno.
A tal proposito, potrebbe interessarvi:
- 7 facili passeggiate in Piemonte con bambini
- Facili passeggiate nei dintorni del Lago Maggiore
- Facili passeggiate nelle Marche con bambini
- 15 Facili passeggiate in Veneto nella natura con bambini
In alternativa, una gita davvero interessante potrebbe essere quella a bordo di un treno storico per ammirare il foliage, come il Treno del Foliage che proseguirĂ le sue corse dal 14 ottobre al
Per maggiori informazioni: Foliage 2023: dove ammirarlo con i bambini
Eventi per bambini a novembre 2023 nel centro e sud Italia
Anche nelle regioni del centro Italia nel mese di Novembre ci sono in programma numerosi eventi per tutta la famiglia.
Al Castello di Gropparello

Continua il programma al Castello di Gropparello che vede in scena “Merlino, Signore dell’Immortalità ”
Si cercherà tra i bambini presenti l’unico in grado di salvare il grande Merlino, il nuovo Artù.
Un’avventura che metterĂ di buon umore tutta la famiglia grazie alla battaglia per la ricerca del Sacro Graal, il percorso di Merlino e la visita al Castello.
Le date: 1-5-12-19 novembre 2023
Qui potete leggere il racconto della nostra giornata: Il Castello di Gropparello: avventura al parco delle fiabe
Frantoi Aperti in Umbria

L’Umbria sarĂ territorio di un grande evento per famiglie.
Cosa vi attende?
Dal 28 ottobre al 26 Novembre 2023 si terrĂ la manifestazione Frantoi Aperti.
Un viaggio gastronomico per tutta la famiglia alla scoperta dell’Olio extravergine d’oliva all’interno dei borghi medievali e frantoi d’origine.
In programma anche attivitĂ per bambini come la raccolta delle olive.
La prenotazione è obbligatoria e potete trovare l’elenco dei frantoi e le date in cui avranno luogo gli eventi qui: www.frantoiaperti.net/
Cagliari FestivalScienza
Dal 9 al 14 novembre 2023 anche a Cagliari ci sarĂ il FestivalScienza.
E’ l’occasione giusta per adulti e bambini di avvicinarsi alla scienza attraverso conferenze, incontri, laboratori, spettacoli e animazioni.
In programma una serie di eventi e per i piĂą piccini, tanti eventi e laboratori divertenti proposti con un linguaggio semplice e immediato.
Per informazioni: www.festivalscienzacagliari.it
I parchi acquatici coperti
E se tra le proposte elencate non vi fosse nulla di vostro interesse, vi ricordo che la stagione è ottima per usufruire di uno dei tanti parchi acquatici al coperto oppure andare alle Terme con i vostri Bambini.
Hai un evento da segnalare adatto ai Bambini? Scrivi a direzionemammainviaggio@gmail.com allegando un comunicato stampa dell’evento e ti risponderemo al più presto
Davvero interessante 🙂 Grazie
Grazie a te!