
Carnevale 2023: tutte le feste per bambini
Il Carnevale é la festa del divertimento per antonomasia.
Maschere, coriandoli, stelle filanti, giochi e scherzi, il tutto condito da sfilate, balli, carri allegorici, e, perchè no, da battaglie di arance.
Tutto è burlesco, grottesco, allegro, una realtà sovversiva dove verità e finzione confondono i loro confini.
E questo Carnevale 2023 di certo non verrà meno alle aspettative.
L’origine del Carnevale
L’origine del Carnevale si perde nella notte dei tempi.
La tradizione lo contempla come ultimo grande banchetto prima della Quaresima ed il suo nome risale, molto probabilmente, al latino “carnem levarete”, ossia astenersi dal mangiare carne, come vuole la tradizione Cristiana durante il periodo antecedente la Pasqua.
E noi oggi, come nel Medioevo, festeggiamo indossando costumi e mangiando dolci.
Sovvertendo l’ordine e rifocillandoci prima del periodo di castità.
E se non sapete che dolci carnevaleschi assaggiare, vi consiglio queste letture:
- Crostoli ripieni di marmellata o mostarda senza glutine
- Frittelle o Fritole venete senza glutine: la ricetta del dolce di Carnevale
Ma ciò che davvero il Carnevale porta con sé è l’allegria e tanti giochi, e chi meglio dei nostri bambini può godere a pieno di questo particolare momento dell’anno.
Ecco perchè oggi vorrei tralasciare i grandi Carnevali Italiani, quelli più famosi come Venezia, Viareggio e perchè no, Ivrea con la sua particolare battaglia delle arance, e parlarvi invece delle feste di Carnevale 2023 ber bambini.
Feste di Carnevale 2023 per bambini
In tutta Italia sono moltissime le feste organizzate in occasione di questo evento.
Eventi in Evidenza
Prima di tutto alcuni eventi da tenere d’occhio.
Il Castello Delle Meraviglie | Carnevale In Fiaba 2023 a Ferrara
L’ 11 e il 12 febbraio, il meraviglioso Castello Estense a Ferrara ospita l’evento “Il Castello Delle Meraviglie | Carnevale In Fiaba 2023“, giunto alla sua terza edizione.
All’interno del castello, adulti e bambini seguiranno un magico percorso interattivo dedicato alle Fiabe.
Il percorso dura 1 ora e 15 minuti.
Orari di ingresso percorso: 10,00 – 11,00 – 12,00 – 14,00 – 15,00 – 16,00 – 17,00 – 18,00
Il costo del biglietto: intero( sopra 11 anni): 12€; ridotto (2-11 anni) 10€; gratis sotto i 2 anni.
Altre feste di Carnevale 2023 per bambini
E non è tutto, vediamo gli altri eventi in programma,
Carnevale storico di Santhià e raduno camperisti

Dal 14 Febbraio al 21 Febbraio 2023, prenderà vita a Santhià – in provincia di Vercelli – il famoso carnevale storico.
Aprirà ‘l nos Carvè l’antico rito della “Salamada”, una tradizionale processione di 15 suini da cui si ricavano i salami per la Fagiuolata.
Seguiranno la presentazione ufficiale di Majutin dal Pampardù e Stevulin ‘d la Plisera 2023 e delle maschere del Piemonte martedì 18 Febbraio ed il tradizionale “Giòbia Grass”- giovedì 16 Febbraio.
Le sfilate delle maschere e dei carri avverranno domenica pomeriggio, lunedì sera per la sfilata notturna e martedì pomeriggio (19-20-21 Febbraio).
Inoltre, vi segnalo che come ogni anno ci sarà il consueto raduno camper proprio in occasione del Carnevale.
Clicca qui per maggiori informazioni ed il programma del Carnevale di Santhià.
Carnevale di Crema 2023 e raduno camperisti

La 35*esima edizione del Carnevale di Crema avrà luogo le domeniche 5-12-19-26 Febbraio 2023
Il Carnevale di Crema rappresenta un grande momento di gioco e divertimento per grandi e piccini.
Un vero e proprio Carnevale a misura di bambino con tantissimi gli eventi: truccabimbi, gonfiabili, sbandieratori ed il trenino oltre all’attesissimo raduno camper.
Inoltre ci sarà il raduno dei camperisti il 17-18-19 Febbraio.
Qui tutte le informazioni sul Carnevale di Crema.
Carnevale Vapriese 2023
Dopo tre anni di stop torna il Carnevale Vapriese 2023.
Dal 17 gennaio al 21 febbraio 2023 si susseguiranno eventi e sfilate in maschera.
Inoltre sabato 4 febbraio ci sarà il Carnevale dei Bambini presso l’Oratorio di San Giovanni Bosco. In programma a partire dalle ore 14.00 gonfiabili, truccabimbi e spettacoli di magia.
Carnevale dei fiori di Sanremo

Ritorna quest’anno la sfilata di carri fioriti, un’evento dalle mille sfumatura di colori per un’emozione unica.
Il Carnevale dei Fiori prenderà vita domenica 12 Marzo 2023 a partire dalle 10:30
Grandi e piccini godranno di uno spettacolo unico.
Tra l’altro l’ingresso è gratuito, anche se è possibile preacquistare i posti a sedere sulle tribune.
E a fine sfilata… via libera al saccheggio dei fiori sui carri!
CarnevaLoa 2023

Anche a Loano un mese di divertimenti, carri e maschere.
CarnevaLoa 2023 si svolgerà a Loano dal 29 Gennaio al 26 Febbraio ed è ormai giunto alla sua 31° edizione.
Il punto forte di questa manifestazione è di certo la sfilata dei carri allegorici che raggiungono 7 metri di altezza e 8 di lunghezza.
La sfilata dei carri allegorici avverrà sul lungomare domenica 19 e 26 Febbraio a partire dalle ore 15, inoltre domenica 29 Gennaio ci sarà la sfilata delle maschere nazionali a partire dalle ore 14:45 con la consegna delle chiavi
Segnatevi anche queste date: domenica 29 Gennaio e 5-12 Febbraio perché avrà luogo il Carnevale dei bambini con tante attività dedicate ai più piccoli: animazione, giochi di magia, bolle, spettacoli circensi e baby dance.
Tra l’altro, Domenica 12 Febbraio in Piazza Massena alle ore 16.00 ci sarà anche la tradizionale Pentolaccia: un appuntamento da non perdere.
Per maggiori informazioni: https://www.vecchialoano.it/manifestazioni.htm
Il Baccanal del Gnocco

Ci troviamo a Verona dove viene celebrato un Canevale particolare: il Baccanal del Gnocco.
Una tradizione antica che sembra risalire al 1531 e che oggi porta grandi festeggiamenti in città.
Il tutto ha inizio con l’elezione del 492° Papà del Gnoco.
A seguire il programma prevede maschere tradizionali e sfilata dei carri allegorici (giovedì 24 Febbraio 2023) e poi l’ultimo venerdì prima della Quaresima il Venerdì Gnocolar – 25 Febbraio 2023.
Durante questa giornata ci sarà la consueta sfilata che si apre con la maschera che rappresenta il quartiere di San Zeno, il “Papà del Gnoco”.
Qui tutte le informazioni sul Carnevale di Verona.
Il Carnevale del Veneto a Casale di Scodosia

Una tradizione giunta ben alla sua 75° edizione, anche se sembra che questo carnevale risalga a ben prima degli anni venti.
Sto parlando de Il Carnevale del Veneto di Casale Scodosia.
Spettacoli e giochi, come la divertentissima corsa con i sacchi o con i catinetti di legno, oltre all’immancabile sfilata di carri allegorici: ecco cosa vi attende.
Le sfilate avverranno domenica 5-12-19 Febbraio.
Oltre al carnevale anche un mercatino con prodotti tipici da gustare.
Infine martedì 21 Febbraio ci sarà il carnevale dei bambini con la sfilata del treno magico, spettacoli circensi (ore14:30), Bancarelle e Luna Park.
L’ingresso è gratuito.
Carnevale 2023 a Pordenone: una festa per bambini e famiglie
Il martedì grasso (martedì 21 febbraio 2023 ore 14:30) a Pordenone é dedicato ai bambini e alle famiglie con animazioni, maschere, giocoleria, crostoli e tanto divertimento!
I bambini potranno immergersi nel puro divertimento tra trampolieri, sculture di palloncini e bolle di sapone, magiafuoco e giocoleria, stelle filanti, coriandoli, caramelle.
In caso di brutto tempo la festa si svolgerà presso la Polisportiva “Armando Lupieri” di Villanova (Via Pirandello, 33).
Carnevale dei Bambini a Bologna
La data da ricordare: domenica 5 febbraio a Bologna.
Inizierà infatti il Carnevale dei Bambini, istituito dal cardinale Giacomo Lercaro negli anni ’50. La festa sotto ai portici capitanata dalla maschera del Dottor Balanzone porterà numerosi eventi inclusi spettacoli di burattini e la tradizionale parata dei carri lungo le vie del centro storico.
Carnevale di Comacchio
La particolarità del Carnevale di Comacchio è quella di essere sull’acqua.
La sfilata delle maschere avviene infatti a bordo di piccole imbarcazioni che fungono da carri allegorici.
Si tratta di una manifestazione relativamente giovane, infatti nasce nel 2012, e ha luogo all’interno del Parco del delta del Po.
Sebbene la sua recente inaugurazione, questo Carnevale raccoglie migliaia di visitatori ogni anno, proprio grazie alla sua peculiarità.
Domenica 12 e 19 febbraio 2023 sarà una giornata dedicata al Carnevale dei Bambini con intrattenimenti, giochi e luna park.
43° Carnevale Dei Ragazzi a Ravenna
A Ravenna si terrà il 43° Carnevale dei Ragazzi.
Evento confermato, ma programma in via di definizione.
Per tutte le informazioni sul carnevale si Ravenna: www.carnevalecittadiravenna.it oppure https://www.facebook.com/Carnevalecittadiravenna
Carnevale di Cento 2023
Chi non conosce il Carnevale di Rio de Janeiro? Ebbene non è necessario intraprendere un volo intercontinentale per vederlo: il Carnevale di Cento è l’unico al mondo gemellato con il famoso Carnevale di Rio.
Lungo il suggestivo rettilineo di Corso Guercino il 5-12-19-26 febbraio e 5 marzo 2023 sfileranno i Giganti di cartapesta pronti a contendersi il titolo di miglior carro 2023
Tanti sono gli eventi in programma durante il mese del Carnevale di Cento: sfileranno Ferrari e Lamborghini, ci saranno concerti di cantanti di fama internazionale ed il ritmo del samba accompagnerà l’evento.
Purtroppo però non è presente un evento dedicato esclusivamente ai più piccini.
Biglietto intero a domenica al prezzo di € 16 + diritto di prevendita
Per i bambini al di sotto del 1.20 mt l’ingresso è gratuito.
Carnevale dei Bambini di Vitolini 2023 a Vinci
Ci spostiamo in Toscana dove il 22 e 29 gennaio, il 5 e 12 febbraio ci sarà nel comune di Vinci, in provincia di Firenze, il Carnevale dei Bambini di Vitolini 2023.
Ogni domenica dalle ore 14:30 da Piazza del Popolo ci sarà la sfilata dei carri allegorici, musica, balli, giochi e non mancherà anche la pentolaccia.
Ingresso libero.
Carnevale di Viareggio 2023: 150 anni di Carnevale
Il famosissimo Carnevale di Viareggio prenderà vita Sabato 4 febbraio con la cerimonia di inaugurazione e alzabandiera, ore 15; seguirà la prima sfilata dei carri allegorici e lo spettacolo pirotecnico.
Le successive date sono: 12 -16 – 19 – 21- 25 Febbraio 2023
L a tradizione del Carnevale di Viareggio nasce da una sfilata di carrozze addobbate a festa, lungo la via Regia il giorno di Martedì Grasso del 1873, ed ancora oggi sono proprio le sfilate a farla da padrone.
Per i più piccini sono in programma diverse attività e laboratori tra i quali il Carnevale in cartapesta, un laboratori aperti ai bambini dai 5 anni ( a pagamento), poi Mask attack, un laboratorio creativo, ed inoltre CarnevalPolpettino, una festa in maschera per i più piccini.
Qui il programma completo.
Il Carnevale Follonichese

Sebbene meno conosciuto del suo cugino toscano, il famoso Carnevale di Viareggio, il Carnevale di Follonica è ormai giunto alla sua 56° edizione e promette tanto divertimento per grandi e piccini.
Gruppi mascherati, musica e sfilate dei carri allegorici sul lungomare e per le maggiori vie del centro storico: ecco cosa prevede il programma di questa festa.
Il Carnevale di Follonica si conclude con il rogo di Re Carnevale, una grande maschera in cartapesta che viene bruciata nella piazza principale della città.
Le date da ricordare sono: 12, 19 e 26 febbraio e il 5 marzo, le sfilate dei carri iniziano nel pomeriggio alle 14:30
Il costo del biglietto di ingresso è di 7 euro.
Carnevale 2023 di Fano

Ci spostiamo nelle Marche, più precisamente a Fano dove avrà luogo il 5-12-19 Febbraio 2023 la festa di Carnevale.
Saranno tre weekend di eventi, con al centro le sfilate dei grandi carri allegorici, il getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e i “grassi” martedì e giovedì.
La particolarità di questo carnevale è proprio il getto dei dolciumi: ogni anno quintali di caramelle e cioccolatini piovono dai carri allegorici durante le sfilate.
Inoltre ci saranno altri eventi collaterali e spettacoli sia il venerdì che il sabato: il sabato dedicato alle famiglie e ai giovani e il venerdì allo spettacolo dal vivo.
Clicca qui per il programma completo del Carnevale di Fano.
Il Gran Carnevale dei bambini a Ronciglione

Anche in Lazio non possono mancare feste e celebrazioni in occasione del Carnevale.
Una festa da segnalare adatta ai bambini è sicuramente quella di Ronciglione, eletto persino tra i Carnevali più belli d’Italia!
Le date sono: 29 Gennaio e 5 – 16-18-19-20-21 Febbraio 2023
L’appuntamento per le famiglie è giovedì 16 (giovedì grasso) quando ci sarà il Gran Carnevale dei Bambini.
Carnevale dei bambini a Poggio Mirteto (RI)

Domenica 12 febbraio 2023 a Poggio Mirteto (RI) ci sarà il Carnevale dei bambini.
Alle ore 9:30 l’apertura dei Mercatini di Carnevale e a seguire quelladegli stand enogatronomici.
Nel pomeriggio la sfilata delle maschere e per finire la 49° sagra della Bruschetta.
Carnevale Viterbese 2023
A Viterbo ci saranno carri, sfilate di maschere e sbandieratori, ma anche la caratteristica corsa dei Barberi: un palio storico che si ispira alla corsa dei cavalli senza fantino di origine rinascimentale.
Le date da ricordare sono: dal 18 al 21 Febbraio 2023.
Carnevale di Acireale

Merita sicuramente menzionare anche il Carnevale di Acireale, considerato il più bello di tutta la Sicilia.
Attenzione perché non sarà a febbraio bensì ad Aprile: dal 4 al 21 Febbraio 2023.
Si susseguiranno sfilate di carri allegorici, spettacoli di animazione, artisti di strada, sfilate di bande internazionali e molto altro.
I bambini sotto il metro di altezza potranno entrare gratuitamente all’evento.
A questo link, tutte le informazioni sul Carnevale di Acireale.
Carnevale in un parco divertimenti
Moltissimi parchi divertimento hanno messo in programma eventi speciali dedicati al Carnevale.
Gardaland, Leolandia, Luneur Park, Mirabiliandia sono solo alcuni dei tanti.
Per conoscere i vari programmi e gli orari di apertura è bene consultare i siti web di ciascun parco.
In particolare segnalo che al BioParco Zoom di Torino ci sarà a Febbraio un programma dedicato al Carnevale 2023 con battaglia di coriandoli, Cosplay, animazioni e speciali coriandoli per gli animali della Fattoria dei mondi: le bolle di sapone!
Ed anche al Parco di Pinocchio a Collodi (Lucca), tutti i sabati e le domeniche di gennaio e febbraio, torna il Carnevale a misura di bambino.
Dalle 10.30 alle 16.30 ci saranno giochi, sfide colorate, pentolaccia oltre alle attività a tema Pinocchio per bambini dai 3 anni.
Qui il programma completo.
Carnevale 2023 per bambini nella vostra città
Prima di concludere questa lista di eventi per Carnevale, vi ricordo che anche nella vostra città ci saranno sicuramente delle iniziative dedicate alla festa più colorata dell’anno.
Ludoteche, centri ricreativi, oratori propongono, in genere, di festeggiare in modo speciale.
Tocca ora a voi scoprirli e partecipare con i vostri bambini!
Carnevale 2023: feste e programmi non ancora confermati
Purtroppo data l’emergenza ancora in corso, diverse feste in tutta Italia sono ancora incerte.
Vediamo quali.
L’isola delle Meraviglie – Gran Ballo in Maschera a FICO
Il 12, 13, 20, 21 febbraio 2022 è Carnevale a Fico Bologna.
Tutti i bimbi e bimbe (anche quelli cresciuti) sono attesi con il loro costume.
Potrete partecipare al percorso interattivo nell’ Isola delle Meraviglie!
Un mix tra l’Isola che non c’è ed Paese delle Meraviglie, insomma un nuovo regno, tutto da scoprire ed esplorare!
Inoltre Sabato 26 Febbraio 2022 presso il Teatro Arena di FICO alle ore 17.00 ci sarà un un super ballo di carnevale.
Tutti i Principi e le Principesse sono ufficialmente invitati a partecipare.
Tra l’altro vi ricordo che FICO è un parco da gustare ed al suo interno trovate anche una fattoria didattica e LunaFarm, un parco divertimenti completamente al coperto.
Gli eventi sono a pagamento .
Qui maggiori informazioni sull’ Isola delle Meraviglie e il gran ballo in maschera.
Carnevale di Manfredonia
Non sono ancora confermate le date 2022
E’ tempo di Carnevale per bambini anche a Manfredonia, in Puglia.
Il programma è in via di definizione, poiché dopo un’iniziale impossibilità di organizzazione, il tutto è stato affidato alla Pro Loco locale.
Per i più piccini ci saranno laboratori di lettura animata e atelier creativi.
Hai una festa di Carnevale da segnalare adatta ai Bambini?
Scrivi a direzionemammainviaggio@gmail.com allegando un comunicato stampa dell’evento e verrete ricontattati al più presto.
Bellissima la sfilata dei carri fioriti di Sanremo, ci sono stata qualche anno fa… Indimenticabile…
Pensa che noi non ci siamo mai stati. Ho una cugina che vive a Sanremo e me l’ha sempre descritta come bellissima…